Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha dichiarato giovedì (ieri) che il Regno è pronto a fare ogni sforzo per mediare tra Russia e Ucraina.
Parlando telefonicamente con il presidente russo Vladimir Putin, il principe Mohammed ha chiarito la posizione dell’Arabia Saudita e ha affermato di sostenere gli sforzi che porterebbero a una soluzione politica, la qual porrebbe fine alla crisi e che garantirebbe sicurezza e stabilità, secondo le osservazioni riportate dal Agenzia di stampa saudita.
In merito all’impatto della crisi ucraina sui mercati energetici, il principe ereditario ha ribadito la volontà del Regno di mantenere l’equilibrio e la stabilità del mercato petrolifero secondo quanto riportato dal comunicato in cui si parla delle discussioni tra i due leader.
Sua Altezza ha voluto sottolineare il ruolo dell’accordo OPEC+ e la propria volontà di preservarlo.
Mohammed bin Salman e il presidente Putin hanno anche discusso delle relazioni tra i loro due paesi e dei modi per rafforzarle in vari campi.
Il principe ereditario ha parlato anche con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Durante questa telefonata, Mohammed bin Salman ha affermato il sostegno del Regno a qualsiasi impresa per ridurre l’escalation del conflitto, insistendo sulla sua disponibilità a mediare. Ha ribadito il sostegno dell’Arabia Saudita a tutti gli sforzi internazionali volti a risolvere politicamente la crisi.
Il principe ereditario ha anche annunciato che, per motivi umanitari, il regno avrebbe prorogato di tre mesi i visti dei visitatori ucraini, turisti e residenti sul territorio in scadenza, aggiungendo che il governo saudita desidera preservare la loro sicurezza e il loro comfort.
Mohammed bin Salman propone una mediazione alla Russia e all’Ucraina

Latest from Blog
Marocco: Italia ospite d’onore al Festival di Fès delle Musiche Sacre – L’Italia sarà il Paese ospite
Il Marocco si conferma leader mondiale nei bassi costi di produzione automobilistica – Il Marocco possiede
Algeria e Francia si scontrano sui diplomatici: espulsioni reciproche e tensioni crescenti – L’Algeria ha deciso
Genesi di pace. I giovani, la solidarietà e gli aiuti umanitari – In un periodo in
SFACCIATAMENTE DONNA di Anna Juricic – Sfacciatamente donna è il potente esordio letterario di Anna Juricic,
ROMA: MUSEI DI SAN SALVATORE IN LAURO daL 13 MARZO AL 15 GIUGNO 2025 GLI SHINHANGA
HABEMUS PAPAM, Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV – Fumata bianca alle ore 18,08 dalla
Roma – Alle 21:01 di questa sera, si è diffusa la consueta “fumata nera” dalla Cappella
Marocco: il governo punta ad un incremento storico delle esportazioni entro il 2027 – Il Marocco
L’India attacca 9 siti in Pakistan che ospitano “infrastrutture terroristiche” – Le forze armate indiane hanno