Martedì il leader supremo iraniano, l’ayatollah Ali Khamenei, ha detto al presidente turco in visita Recep Tayyip Erdogan che qualsiasi offensiva di Ankara nel nord della Siria sarebbe stata “dannosa” per la regione.
La sua dichiarazione è arrivata poco prima che il presidente ultraconservatore iraniano Ebrahim Raisi ospitasse i suoi omologhi russi e turchi per colloqui sul conflitto siriano.
Erdogan ha ripetutamente minacciato di lanciare un’offensiva militare nel nord della Siria per creare una “zona sicura” che spingerebbe i militanti curdi a 30 chilometri (19 miglia) dal confine turco.
Martedì Khamenei gli ha detto che “questo è decisamente dannoso per la Siria, la Turchia e la regione e non realizzerà l’azione politica prevista dal governo siriano”.
“Il terrorismo deve essere contrastato, ma un attacco militare in Siria andrà a beneficio anche dei terroristi”, ha affermato Khamenei dal suo sito web ufficiale.
Il leader iraniano ha chiesto che la questione venga risolta attraverso il dialogo tra Ankara, Damasco, Mosca e Teheran.
Khamenei, che ha l’ultima parola nelle principali politiche statali, ha anche detto a Erdogan che l’Iran offrirà cooperazione “nella lotta al terrorismo”.
Erdogan è arrivato a Teheran lunedì sera e anche il presidente russo Vladimir Putin dovrebbe sbarcare nella capitale iraniana più tardi per l’incontro trilaterale di martedì.
Russia, Turchia e Iran si sono incontrate negli ultimi anni per discutere della Siria come parte del “processo di pace di Astana” per porre fine a più di 11 anni di conflitto nel Paese arabo.
Tutti e tre sono coinvolti in Siria, con Russia e Iran che sostengono il regime di Damasco contro i suoi oppositori e la Turchia che sostiene i ribelli.
La Turchia ha lanciato ondate di attacchi alla Siria dal 2016, prendendo di mira le milizie curde, i militanti Daesh e le forze fedeli al presidente siriano Bashar Assad.
L’offensiva militare pianificata da Erdogan prenderebbe di mira i combattenti curdi considerati da Ankara “terroristi”.
Includono le unità di protezione del popolo curdo (YPG) sostenute dagli Stati Uniti, che hanno costituito una parte cruciale di una coalizione internazionale contro i militanti Daesh in Siria.
Ankara teme che una forte presenza curda lungo il confine con la Siria incoraggerà il bandito Partito dei lavoratori del Kurdistan, che da decenni conduce un’insurrezione contro lo stato turco che ha causato decine di migliaia di vittime.
Il governo siriano ha ripetutamente condannato le minacce turche di organizzare una nuova incursione.
L’iraniano Khamenei dice che l’offensiva del presidente turco Erdogan in Siria sarebbe “dannosa”

Latest from Blog
Mali, Niger e Burkina Faso richiamano gli ambasciatori dall’Algeria dopo l’incidente con i droni – Aumenta
Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità – L’azienda italiana Generale Costruzioni
La mini batteria nucleare entra in produzione: 50 anni senza ricarica – Una minuscola batteria nucleare grande
Myanmar: aumento del traffico di vittime tramite truffe online, salvati più di 200 filippini – Il
Francia ribadisce sostegno alla Sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale – Il Ministro francese degli Esteri,
Marocco: potenziamento aeroportuale per i Mondiali 2030 – Il Marocco si prepara ad accogliere la Coppa
Marocco e Stati Uniti: crescita del commercio, opportunità e sfide in un accordo di Libero Scambio
SPHEREX: nuovo telescopio della NASA inizia a mappare l’universo infrarosso – Le prime immagini di oltre
Italia-Marocco: Ciriani incontra ambasciatore Marocco, focus su rapporti parlamentari e piano Mattei
Italia-Marocco: Ciriani incontra ambasciatore Marocco, focus su rapporti parlamentari e piano Mattei – Il ministro per
Marocco: Predator Oil conferma potenziale giacimento di Guercif – La compagnia britannica Predator Oil & Gas