Torna l’ora legale, lancette spostate di 1 ora – Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, in Italia, le lancette degli orologi dovranno essere spostate avanti di un’ora, dalle
Turchia: ancora proteste dopo l’arresto del sindaco di Istanbul – Venerdì, in diverse città turche, sono stati lanciati nuovi appelli a manifestazioni a sostegno del sindaco dell’opposizione di Istanbul, Ekrem Imamoglu, arrestato
Algeria: richiesta condanna a 10 anni di carcere per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal – Emmanuel Macron fa appello al presidente Abdelmadjid Tebboune. Durante la sua comparizione davanti al tribunale di Dar
di Salvatore Sfrecola “Ragazzi: braccia conserte”. Chi non ricorda, tra i meno giovani, questa perentoria indicazione della maestra delle elementari. Oggi molti direbbero che era una costrizione, che non va bene. Invece,
Londra: chiuso l’aeroporto di Heathrow, a terra 300mila passeggeri, si presume un attacco terroristico – Oggi, circa 300.000 passeggeri sono rimasti a terra a causa della chiusura dell’aeroporto di Heathrow, seguita a
Equinozio di Primavera: un evento astronomico di cambiamento e bellezza – Il 20 marzo 2025 alle 10.01 ha segnato l’inizio ufficiale della primavera nel nostro emisfero, coincidente con l’equinozio di primavera. Questo
Sudan: l’esercito sudanese riconquista il Palazzo Repubblicano a Khartoum, ma i combattimenti continuano – L’esercito sudanese ha annunciato il controllo del Palazzo Repubblicano e degli edifici ministeriali nel centro di Khartoum, dopo
Esce oggi, nel giorno del 70 compleanno di Pino Daniele, nonché giorno del suo onomastico e della Festa del Papà, esce in digitale ‘Una parte di me’ (Warner Music Italy), brano inedito
Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul, principale avversario di Erdogan – Ankara vieta le manifestazioni. Proteste e scontri in varie città. Finisce in manette Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul e principale
Friuli Venezia Giulia: velo integrale, è divieto – Maggioranza approva la proposta di legge nazionale, Fedriga: “Regole per l’integrazione, non contro” – Tensioni in Consiglio regionale durante la discussione sulla proposta di
Mauritania: richiesta la cancellazione dell’accordo migratorio con l’Europa – Un anno dopo la firma di un accordo con l’Unione Europea per combattere l’immigrazione irregolare, la Mauritania ha visto un aumento significativo del