Francia: urla “Allah Akbar” e attacca i passanti, un morto e diversi feriti – Un uomo di 37 anni è stato arrestato a Mulhouse, Francia, dopo aver accoltellato sei passanti, di cui
Animali da Terapia AI: un futuro per il benessere mentale o un sostituto imperfetto? – Possedere un animale domestico è comunemente associato a un miglioramento del benessere mentale, grazie alla compagnia e
Marrakech: apre la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea Africana – La città di Marrakech accoglie per la sesta volta la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea Africana 1-54, evento di riferimento per il panorama artistico
Marocco: CITIC Dicastal Maroc, modello di produzione intelligente che integra tecnologie avanzate e pratiche sostenibili – Il Marocco sta emergendo come una potenza economica in Africa e nel mondo, recentemente riconosciuto dal
Meta ha accettato di pagare 25 milioni di dollari di danni a Donald Trump per porre fine alle sue cause legali avviate dopo la sospensione nel 2021 dei suoi account Facebook e
Svezia: ucciso Salwan Momika, noto per aver bruciato copie del Corano nel 2023 – Salwan Momika, noto per aver bruciato copie del Corano nel 2023 e provocato proteste nei paesi musulmani, è
Caso Meloni, summum ius summa iniuria – “Summum ius summa iniuria” è un noto aforisma latino citato da Cicerone in De Officiis I, ma ben più antico, il cui significato è che
Elon Musk è stato nominato per il premio Nobel per la pace 2025 – L’uomo d’affari Elon Musk è stato nominato per il premio Nobel per la pace 2025. La proposta è
Germania: fine dell’immigrazione illegale, passa mozione Cdu – Il Parlamento tedesco ha approvato la prima delle due mozioni presentate dall’Unione di Cdu e Csu. I voti a favore sono stati 348, contrari
Scandalo UE: per anni la Commissione ha sovvenzionato” lobby ecologiste per “fare pressioni a favore” del Green deal – Secondo quanto riportato dal quotidiano olandese De Telegraaf, Bruxelles avrebbe versato 700mila euro
Sahara: il Belgio sostiene il piano di autonomia del Marocco come «sforzo serio e credibile» – Il Belgio considera il piano di autonomia del Marocco del 2007 come uno «sforzo serio e