Francia: urla “Allah Akbar” e attacca i passanti, un morto e diversi feriti – Un uomo di 37 anni è stato arrestato a Mulhouse, Francia, dopo aver accoltellato sei passanti, di cui
En France, l’extrême droite obtient la présidence du groupe d’amitié France-Maroc à l’Assemblée – L’enjeu était surtout symbolique, mais la bataille durait depuis des semaines : le parti d’extrême droite Rassemblement national
IL PROGETTO DEI FRATELLI MUSULMANI IN 12 PUNTI – Documento ritrovato da Sylvain Besson in Svizzera Un nome che ai più dice poco o niente. Più niente che poco, realisticamente. Youssef Moustafa Nada,
Francia: il Ministro dell’Interno Retailleau propone il divieto dell’hijab – Dopo l’entrata in vigore della legge in Svizzera dal 1 gennaio 2025, che vieta l’uso del burqa e del niqab, anche la
Libano: Joseph Aoun eletto Presidente – Il Generale Joseph Aoun, capo delle forze armate libanesi, è stato eletto giovedì come 14esimo Presidente del Libano, rompendo un’impasse politica durata 26 mesi. Aoun ha
Ciad: bloccato l’attacco al palazzo presidenziale, 19 morti – Spari e detonazioni hanno colto all’improvviso di sorpresa ieri sera gli abitanti di N’Djamena, dove il palazzo presidenziale di Toumai è stato preso
Il nuovo libro di Alberto Rosselli in uscita nel 2025 Casa Editrice Mattioli 1885 Parma. Persia, Afghanistan e Penisola araba furono il sogno poetico e l’obiettivo militare e strategico di un pugno
Ciad: spari vicino al palazzo presidenziale nella capitale – Mercoledì sera, nella capitale del Ciad, N’Djamena, sono stati uditi colpi di arma da fuoco sostenuti vicino alla presidenza. Fonti di sicurezza hanno
Trump, il tempo della responsabilità – Il prossimo 20 gennaio Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca ed il mandato di 47° Presidente degli Stati Uniti ricevuto dal popolo americano sarà pienamente operativo.
Palazzo Chigi: Cecilia Sala liberata sta rientrando in Italia – Decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro sui canali
La Repubblica del Ghana ha annunciato ufficialmente la sospensione delle relazioni diplomatiche con l’autoproclamata Repubblica Araba Democratica Saharawi (SADR). La decisione è stata comunicata attraverso un documento del Ministero degli Affari Esteri