Giovanni Paolo II: 20 anni dalla sua morte e l’eredità di un Pontefice che ha cambiato il mondo – Il 2 aprile del 2025 segna la morte di Papa Giovanni Paolo II,
La questione della bassa natalità in Italia è un tema complesso e multifattoriale. Negli ultimi anni, il Paese ha registrato un calo significativo nel numero di nascite, e diversi fattori contribuiscono a
Torna l’ora legale, lancette spostate di 1 ora – Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, in Italia, le lancette degli orologi dovranno essere spostate avanti di un’ora, dalle
Equinozio di Primavera: un evento astronomico di cambiamento e bellezza – Il 20 marzo 2025 alle 10.01 ha segnato l’inizio ufficiale della primavera nel nostro emisfero, coincidente con l’equinozio di primavera. Questo
Friuli Venezia Giulia: velo integrale, è divieto – Maggioranza approva la proposta di legge nazionale, Fedriga: “Regole per l’integrazione, non contro” – Tensioni in Consiglio regionale durante la discussione sulla proposta di
Italia: Mohammad Hossein Naqdi, sono trascorsi 32 anni dall’uccisione dell’ex incaricato d’affari dell’Ambasciata iraniana – Mohammad Hossein Naqdi, ex incaricato d’affari dell’ambasciata iraniana in Italia e rappresentante del Consiglio Nazionale della Resistenza
Negli ultimi giorni, l’Italia ha registrato cinque femminicidi, riproponendo un tragico copione già visto nel 2024, anno in cui si contarono novanta vittime, per lo più in ambito familiare e perpetrati da
Moglie ripudiata, il Comune darà esecuzione alla sentenza della Corte d’Appello dopo il ricorso vinto dalla donna – L’amministrazione dorica provvederà dopo la notifica ed auspica che “questa recente interpretazione giurisprudenziale sull’applicazione
Alessandria: un giudice ‘Le norme anticovid erano ingiuste, 10 euro di risarcimento ai cittadini’ – Le misure anti Covid erano ingiuste e i cittadini hanno diritto a un risarcimento di 10 euro
Meloni: “Ho ricevuto un avviso di garanzia da Lo Voi per Almasri”. Provvedimento anche a Nordio, Piantedosi e Mantovano – La notizia di oggi è questa il procuratore della Repubblica Francesco Lo