Marocco: queste le dichiarazioni del Ministro della Giustizia sulla difesa dei diritti online – Il Ministro della Giustizia marocchino, Abdellatif Wehbe, ha suscitato un acceso sulla difesa dei diritti online – Il
Algeria: rifiutata la richiesta di scarcerazione dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal – Ieri, 11 dicembre, si è svolta l’udienza decisiva presso la corte d’Appello di Algeri per Boualem Sansal, scrittore franco-algerino arrestato
Siria, la fine del terrore degli Al-Assad – Quello che doveva essere un leone – Al-Assad, in arabo – si è mostrato in tutta la debolezza che, paradossalmente, contraddistingue ogni tiranno. Bashar al-Assad
Diritti umani in Iran, il processo a Mohammadi tra luci e ombre: la riflessione del Presidente dell’Associazione Mariofilippo Brambilla di Carpiano ha raccontato a Tag24 quali sono gli scopi che animano l’Associazione
Monica Bellucci “Marocco meta privilegiata del cinema internazionale” – “Il Marocco è oggi una destinazione chiave per le grandi produzioni cinematografiche internazionali” ha dichiarato Monica Bellucci durante il Festival Internazionale del Cinema
Sahara Occidentale: I paesi del GCC riaffermano il sostegno al Marocco – Il Consiglio Supremo del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), composto dai capi di Stato del Qatar, Arabia Saudita, Emirati
Marocco: il Festival del Cinema di Marrakech – Il Festival Internazionale del Cinema di Marrakech ha sempre attirato attori e registi da tutto il mondo ma, giunto al suo 21esimo anno, la
L’Ungheria Sostiene il Piano di Autonomia del Marocco – L’Ungheria si schiera a favore del Piano di Autonomia proposto dal Marocco per il Sahara, considerandolo “la base più credibile” per una soluzione
Di Souad Sbai – Il Parlamento europeo ha recentemente vissuto un’importante manifestazione di unità di fronte al drammatico arresto dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, avvenuto all’aeroporto di Algeri il 16 novembre. Durante il dibattito
Tunnel Stretto di Gibilterra, Marocco e Spagna accelerano sul progetto che unirà l’Africa all’Europa
Tunnel Stretto di Gibilterra, Marocco e Spagna accelerano sul progetto che unirà l’Africa all’Europa – Accelera lo studio sul progetto per il tunnel sottomarino che collegherà Marocco e Spagna, unendo così Africa