Giovanni Paolo II: 20 anni dalla sua morte e l’eredità di un Pontefice che ha cambiato il mondo – Il 2 aprile del 2025 segna la morte di Papa Giovanni Paolo II, un Pontefice che ha avuto un impatto significativo sulla Chiesa e sul mondo.
Eletto nel 1978, è stato il primo Papa non italiano in 455 anni e ha guidato la Chiesa attraverso eventi storici cruciali, contribuendo alla fine dei regimi comunisti in Europa dell’Est. Le sue parole, come “Non abbiate paura!”, hanno incoraggiato l’apertura a Cristo e il dialogo. La sua vita è stata segnata da momenti drammatici, come l’attentato del 1981, e dalla sua instancabile attività di viaggi, che lo hanno portato a incontrare milioni di persone. Giovanni Paolo II ha creato un forte legame con i giovani, simbolizzato dal movimento dei Papaboys.
La sua sofferenza e il suo perdono, come dimostrato durante il Giubileo del 2000, hanno messo in evidenza la sua umanità. È stato anche un innovatore nella comunicazione, utilizzando la televisione per raggiungere il pubblico. La sua visita al Parlamento Italiano nel 2002 ha segnato un altro record, rendendolo un Papa che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia.
Redazione