La pastilla è un piatto tradizionale della cucina marocchina che viene generalmente servito come antipasto in occasione di feste importanti o grandi cerimonie. Le sue origini vengono fatte risalire alla Spagna islamica, quando i musulmani in fuga da Granada si rifugiarono in Africa portando con loro le proprie tradizioni culinarie. Si tratta di una sorta di sformato a base di carne di piccione, spesso però sostituita da quella di pollo, di uso più comune. Esistono anche varianti della pastilla fatte con pesce o frattaglie. La carne, dopo essere stata rosolata, viene cotta nel brodo con il ras el hanout, un mix tipico del Marocco di circa 30 aromi tra cui molte erbe aromatiche e spezie. Essendo difficilmente reperibile qui in Italia può essere sostituito utilizzando un mix di zenzero, zafferano, coriandolo e paprika. La pastilla è composta da strati di carne, mandorle caramellate, cannella e uova sbattute. Una preparazione che al palato si presenta speziata ma dolce e salata allo stesso tempo. La pasta che si usa tradizionalmente come involucro per questo piatto è chiamata warka: fogli delicatissimi e molto sottili generalmente preparati in casa. Essendo anche questa preparazione molto difficile da reperire, possiamo sostituirla con pasta fillo o pasta brick. Se amate questo tipo di ricette potete provare un altro classico della cucina marocchina, la matbucha, simile alla nostra peperonata ma di origine araba.
Pastilla con pollo: ricetta marocchina

Latest from Blog
Francia: urla “Allah Akbar” e attacca i passanti, un morto e diversi feriti – Un uomo
Algeria: le autorità consigliano a Boualem Sansal di prendere «un altro avvocato francese non ebreo»
Algeria: le autorità consigliano a Boualem Sansal di prendere «un altro avvocato francese non ebreo» –
Algérie: les autorités conseillent à Boualem Sansal de prendre «un autre avocat français non juif» –
Ginevra: Marocco alla guida del Comitato consultivo del Consiglio dei Diritti Umani – Il Regno del
Il Theremin: la magia del suono senza contatto – Il theremin è uno strumento musicale unico
VISITATORE O PARASSITA? PRESENZA DI CALLOPISTROMYA ANNULIPES (DIPTERA ULIDIIDAE) IN ITALIA Autori: Gaia Salvi, Leonardo Ancillotto,
Marocco: scoperte archeologiche, un nuovo capitolo della storia del nord africa – Recenti scoperte archeologiche nel
Austria: con il coltello sui passanti, un morto – L’assalitore è un siriano di 23 anni,
Vaccini, annullamento delle sanzioni – “La stagione del Covid è stata gestita, a suon di decreti
Monaco: auto investe manifestanti durante un comizio, diversi feriti – Un’auto ha investito un gruppo di