Houda Ameur “Quando la forza supera il dolore” – Quest’opera è un viaggio di vita vissuta tra gli scheletri di una cultura radicale e sessista. Uno scontro tra un’indole di rivalsa e una società che trova come giustificazione una errata interpretazione religiosa.
La protagonista, nel corso dell’opera, racconta come ha vissuto la sua infanzia e adolescenza in un ambiente familiare e sociale nocivo, che segnerà la sua esistenza in modo irreversibile. Non sempre però ciò che si vive determina il proprio futuro. La realizzazione di se stessi è il risultato di un grande lavoro introspettivo, combattendo
le tempeste della vita e trasformando il dolore in forza.
In quest’opera, l’obiettivo della protagonista nel raccontare questa storia è quello di essere un esempio di vita e di forza per tutte le donne che vivono nel mondo arabo ed islamico.
Redazione
