La Germania riconosce le atrocità commesse negli anni del colonialismo, nei primi anni del ‘900, contro le popolazioni degli Herero e dei Nama in quella che è oggi la Namibia. Passati più di 100 anni, Berlino riconosce il genocidio promettendo oltre un miliardo di euro per lo sviluppo. “Come gesto per il riconoscimento delle sofferenze enormi inflitte alle vittime, vogliamo sostenere la Namibia e i discendenti delle vittime con un programma significativo di 1,1 miliardi di euro per la ricostruzione e lo sviluppo – ha detto il ministro degli Esteri, Heiko Maas – Sono felice che sia stato possibile raggiungere un accordo con la Namibia su come affrontare insieme il capitolo più buio della nostra storia comune”.
Germania ammette: “In Namibia fu genocidio”

Latest from Blog
La mini batteria nucleare entra in produzione: 50 anni senza ricarica – Una minuscola batteria nucleare grande
Myanmar: aumento del traffico di vittime tramite truffe online, salvati più di 200 filippini – Il
Francia ribadisce sostegno alla Sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale – Il Ministro francese degli Esteri,
Marocco: potenziamento aeroportuale per i Mondiali 2030 – Il Marocco si prepara ad accogliere la Coppa
Marocco e Stati Uniti: crescita del commercio, opportunità e sfide in un accordo di Libero Scambio
SPHEREX: nuovo telescopio della NASA inizia a mappare l’universo infrarosso – Le prime immagini di oltre
Italia-Marocco: Ciriani incontra ambasciatore Marocco, focus su rapporti parlamentari e piano Mattei
Italia-Marocco: Ciriani incontra ambasciatore Marocco, focus su rapporti parlamentari e piano Mattei – Il ministro per
Marocco: Predator Oil conferma potenziale giacimento di Guercif – La compagnia britannica Predator Oil & Gas
Giovanni Paolo II: 20 anni dalla sua morte e l’eredità di un Pontefice che ha cambiato
La questione della bassa natalità in Italia è un tema complesso e multifattoriale. Negli ultimi anni,