Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha dichiarato giovedì (ieri) che il Regno è pronto a fare ogni sforzo per mediare tra Russia e Ucraina.
Parlando telefonicamente con il presidente russo Vladimir Putin, il principe Mohammed ha chiarito la posizione dell’Arabia Saudita e ha affermato di sostenere gli sforzi che porterebbero a una soluzione politica, la qual porrebbe fine alla crisi e che garantirebbe sicurezza e stabilità, secondo le osservazioni riportate dal Agenzia di stampa saudita.
In merito all’impatto della crisi ucraina sui mercati energetici, il principe ereditario ha ribadito la volontà del Regno di mantenere l’equilibrio e la stabilità del mercato petrolifero secondo quanto riportato dal comunicato in cui si parla delle discussioni tra i due leader.
Sua Altezza ha voluto sottolineare il ruolo dell’accordo OPEC+ e la propria volontà di preservarlo.
Mohammed bin Salman e il presidente Putin hanno anche discusso delle relazioni tra i loro due paesi e dei modi per rafforzarle in vari campi.
Il principe ereditario ha parlato anche con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Durante questa telefonata, Mohammed bin Salman ha affermato il sostegno del Regno a qualsiasi impresa per ridurre l’escalation del conflitto, insistendo sulla sua disponibilità a mediare. Ha ribadito il sostegno dell’Arabia Saudita a tutti gli sforzi internazionali volti a risolvere politicamente la crisi.
Il principe ereditario ha anche annunciato che, per motivi umanitari, il regno avrebbe prorogato di tre mesi i visti dei visitatori ucraini, turisti e residenti sul territorio in scadenza, aggiungendo che il governo saudita desidera preservare la loro sicurezza e il loro comfort.
Mohammed bin Salman propone una mediazione alla Russia e all’Ucraina

Latest from Blog
Saman Abbas: la Procura chiede l’ergastolo per i familiari accusati del suo omicidio – La Procura
Il Marocco conquista l’Italia, è il miglior partner turistico del 2025 – Il Marocco è la
Ministro Valditara: valorizzare i professori, impegnati contro dispersione scolastica – Il Ministro nell’ istituto romano I.I.S.
Mali, Niger e Burkina Faso richiamano gli ambasciatori dall’Algeria dopo l’incidente con i droni – Aumenta
Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità – L’azienda italiana Generale Costruzioni
La mini batteria nucleare entra in produzione: 50 anni senza ricarica – Una minuscola batteria nucleare grande
Myanmar: aumento del traffico di vittime tramite truffe online, salvati più di 200 filippini – Il
Francia ribadisce sostegno alla Sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale – Il Ministro francese degli Esteri,
Marocco: potenziamento aeroportuale per i Mondiali 2030 – Il Marocco si prepara ad accogliere la Coppa
Marocco e Stati Uniti: crescita del commercio, opportunità e sfide in un accordo di Libero Scambio