Cina – Afghanistan Firmato un contratto tra il governo provvisorio talebano e una società cinese, per l’esplorazione e l’estrazione di petrolio intorno al fiume Amu, nel nord dell’Afghanistan. Primo importante investimento straniero da quando i Talebani hanno preso il potere a Kabul nel 2021, riguarderà un’area di 4500 chilometri quadrati nelle province di Juzjan, Faryab e Ser-i Pol. Gli investimenti cinesi dovrebbero ammontare a 150 milioni di dollari nel primo anno e a un totale di 540 milioni nei primi 3. Il contratto ha una durata di 25 anni, ma i talebani si riservano la possibilità di rescinderlo qualora la compagnia cinese CAPEIC non onorerà i suoi impegni nei primi 12 mesi.L’iniziativa si inserisce nel quadro di importanti sforzi diplomatici talebani per intensificare gli scambi commerciali con la Cina. Principale auspicio in tal senso è la trasformazione del corridoio di Wuhan, che parte dalla provincia settentrionale del Badakhshan, in florida via commerciale.
Cina – Afghanistan, accordo per estrarre petrolio

Latest from Blog
Saman Abbas: la Procura chiede l’ergastolo per i familiari accusati del suo omicidio – La Procura
Il Marocco conquista l’Italia, è il miglior partner turistico del 2025 – Il Marocco è la
Ministro Valditara: valorizzare i professori, impegnati contro dispersione scolastica – Il Ministro nell’ istituto romano I.I.S.
Mali, Niger e Burkina Faso richiamano gli ambasciatori dall’Algeria dopo l’incidente con i droni – Aumenta
Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità – L’azienda italiana Generale Costruzioni
La mini batteria nucleare entra in produzione: 50 anni senza ricarica – Una minuscola batteria nucleare grande
Myanmar: aumento del traffico di vittime tramite truffe online, salvati più di 200 filippini – Il
Francia ribadisce sostegno alla Sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale – Il Ministro francese degli Esteri,
Marocco: potenziamento aeroportuale per i Mondiali 2030 – Il Marocco si prepara ad accogliere la Coppa
Marocco e Stati Uniti: crescita del commercio, opportunità e sfide in un accordo di Libero Scambio