Il Marocco ha ufficialmente sospeso le funzioni dei suoi ambasciatori assegnati in Iran e Algeria. Lo ha reso noto il governo del Regno nordafricano nella Gazzetta ufficiale di ieri, secondo la quale il ministero degli Esteri avrebbe sospeso ufficialmente le missioni diplomatiche dell’ambasciatore a Teheran Hassan Hami e di quello ad Algeri Lahcen Abdelkhalek. Il Marocco ha interrotto le relazioni con l’Iran nel maggio 2018, dopo aver ottenuto “prove concrete” del fatto che l’ambasciata dell’Iran in Algeria stesse facilitando i collegamenti tra il Fronte Polisario e il movimento sccita Hezbollah sostenuto dall’Iran. Nasser Bourita, il ministro degli Esteri marocchino, ha affermato in diverse occasioni che il Marocco aveva inviato a Teheran un dossier accurato sulla collusione Polisario-Hezbollah. “Il dossier includeva dettagli e fatti comprovati e precisi: date delle visite di alti ufficiali di Hezbollah in Algeria, date e luoghi degli incontri con funzionari del Polisario e un elenco di nomi di agenti coinvolti in questi contatti”, ha detto Bourita.(04/01/2022)
Marocco: sospese ufficialmente missioni degli ambasciatori in Iran e Algeria

Latest from Blog
La questione della bassa natalità in Italia è un tema complesso e multifattoriale. Negli ultimi anni,
Vertice internazionale a Londra per contrastare l’immigrazione illegale – Il Primo Ministro britannico Keir Starmer ospiterà
Terremoto Myanmar: nuove scosse di assestamento – Un terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito Mandalay, la
Torna l’ora legale, lancette spostate di 1 ora – Nella notte tra sabato 29 e domenica
Terremoto: forte scossa di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, migliaia di vittime – Un terremoto
La polizia di Amsterdam ha riportato che almeno cinque persone sono state ferite in un accoltellamento
La Francia e il manuale di sopravvivenza: prevenzione o allerta? – Il governo francese si prepara
Nuove sanzioni statunitensi all’Iran: obiettivo Ministero dell’Intelligence e settore petrolifero – Il Dipartimento del Tesoro degli
INTERVISTA al Prof. Francesco Barone La soluzione è la solidarietà? Tra le seduzioni della modernità, la
Tunisia: Kais Saied ha destituito il primo ministro Kamel Madouri, nominando al suo posto Sarra Zaafrani