Expo 2030, la vittoria all’Arabia Saudita – “L’era del cambiamento: insieme per un futuro luminoso” è il titolo del tema scelto per la presentazione della candidatura dell’Arabia Saudita. “La nostra visione e il nostro piano mirano a rendere Riyadh 2030 una realtà che mantenga le sue promesse e i suoi impegni in termini di opportunità, inclusività, accessibilità e sostenibilità. Riaffermiamo l’impegno risoluto e incrollabile del Regno a lavorare con tutte le nazioni per realizzare un’esposizione costruita dal mondo, per il mondo”, ha affermato Faisal bin Farhane, ministro degli Affari esteri saudita, aggiungendo che “il Regno garantirà complessi e siti, nonché buste da 348 milioni di dollari [1 dollaro = 0,91 euro] a un insieme di 100 paesi ammissibili. Secondo lui, Riyadh Expo 2030 “rappresenta l’intersezione di tre grandi eventi: Expo 2030, obiettivi di sostenibilità, nonché gli obiettivi della visione del Regno per il 2030”.
Expo 2030, la vittoria all’Arabia Saudita

Latest from Blog
Belgio Atletica Leggera: l’azzurro Iliass Aouani ha vinto la Maratona degli Europei 2025 di corsa su
Campi Tindouf, associazione Sahrawi “Esercito Algeria attacca civili” – Due giovani sahrawi sono stati uccisi e
Fiera del Mobile di Milano 2025: il Padiglione del Marocco, un inno all’artigianato e alla cultura
USA: Trump visiterà l’Arabia Saudita – La Casa Bianca ha annunciato che il presidente degli Stati
MAROCCO-USA: STATI UNITI RIBADISCONO RICONOSCIMENTO SOVRANITÀ RABAT SUL SAHARA – Confermando la posizione comunicata dal presidente
أمريكا تجدد الاعتراف بمغربية الصحراء تأكيدا للموقف الذي أبلغ به الرئيس الأمريكي، دونالد ترامب، الملك محمد
Saman Abbas: la Procura chiede l’ergastolo per i familiari accusati del suo omicidio – La Procura
Il Marocco conquista l’Italia, è il miglior partner turistico del 2025 – Il Marocco è la
مالا يعرفه بعض المغاربة عن أندري أزولاي المناضل صُدِمنا و نحن نسمع بعض الجانحين و هم
Ministro Valditara: valorizzare i professori, impegnati contro dispersione scolastica – Il Ministro nell’ istituto romano I.I.S.