Iran: chiusa un’importante libreria nel centro della capitale Teheran per aver consentito alle donne di entrare nei locali senza il velo obbligatorio – La polizia iraniana ha chiuso venerdì un’importante libreria nel centro della capitale Teheran per aver consentito alle donne di entrare nei locali senza il velo obbligatorio, ha riferito un giornale.
La chiusura fa parte delle misure punitive adottate dalle autorità nell’ultimo anno contro le donne e le imprese che non rispettano il rigido codice di abbigliamento della repubblica islamica.
“Oggi, intorno a mezzogiorno (08.30 GMT), gli agenti di polizia sono andati alla filiale centrale di Teheran di Shahr-e-Ketab (città del libro in Farsi) e l’hanno chiusa”, ha detto il quotidiano riformista Shargh sul suo sito web.
Shargh ha citato tra le ragioni della chiusura “l’inosservanza delle norme sindacali e delle ordinanze del ministero degli Interni” nonché “la presenza di clienti senza velo”.
La libreria ha confermato la chiusura da parte delle autorità in una breve dichiarazione sul suo account Instagram ufficiale senza fornire ulteriori dettagli.
Coprire la testa e il collo è obbligatorio per le donne in Iran dal 1983, in seguito alla rivoluzione islamica del 1979.
Le donne in Iran hanno sempre più sfidato il codice di abbigliamento dopo le proteste di massa innescate dalla morte, il 16 settembre scorso, della 22enne Mahsa Amini, una curda iraniana, arrestata per presunta violazione delle regole di abbigliamento.
Durante le manifestazioni durate mesi, diverse centinaia di persone sono state uccise, tra cui dozzine di agenti delle forze di sicurezza, e migliaia sono state arrestate.
Nell’ambito degli sforzi volti a far rispettare il divieto nell’ultimo anno, le autorità hanno chiuso diverse attività commerciali per non aver rispettato il codice di abbigliamento e installato telecamere di sorveglianza in luoghi pubblici per monitorare le violazioni.
I media statali hanno riferito che a luglio sono aumentate le pattuglie della polizia volte a catturare coloro che ignorano la legge e a settembre il parlamento ha votato a favore di un disegno di legge che inasprirebbe le sanzioni per coloro che violano il codice di abbigliamento.
Iran: chiusa un’importante libreria a Teheran per aver consentito alle donne di entrare nei locali senza il velo obbligatorio

Latest from Blog
Genesi di pace. I giovani, la solidarietà e gli aiuti umanitari – In un periodo in
SFACCIATAMENTE DONNA di Anna Juricic – Sfacciatamente donna è il potente esordio letterario di Anna Juricic,
ROMA: MUSEI DI SAN SALVATORE IN LAURO daL 13 MARZO AL 15 GIUGNO 2025 GLI SHINHANGA
HABEMUS PAPAM, Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV – Fumata bianca alle ore 18,08 dalla
Roma – Alle 21:01 di questa sera, si è diffusa la consueta “fumata nera” dalla Cappella
Marocco: il governo punta ad un incremento storico delle esportazioni entro il 2027 – Il Marocco
L’India attacca 9 siti in Pakistan che ospitano “infrastrutture terroristiche” – Le forze armate indiane hanno
Germania: Merz eletto cancelliere al secondo turno – Il leader conservatore tedesco Friedrich Merz è stato
Germania: Merz non ottiene i voti necessari per diventare cancelliere al primo turno – Friedrich Merz,
Port Sudan: colpiti da droni aeroporto, centrale elettrica e strutture militari – Nel giro di 48 ore,