Monica Bellucci “Marocco meta privilegiata del cinema internazionale” – “Il Marocco è oggi una destinazione chiave per le grandi produzioni cinematografiche internazionali” ha dichiarato Monica Bellucci durante il Festival Internazionale del Cinema di Marrakech. L’attrice italiana, ospite per la terza volta, ha elogiato il Festival come un evento che celebra la diversità artistica e promuove talenti emergenti.
Bellucci – come riporta l’Agenzia Map – ha presentato il documentario Maria Callas, Monica Bellucci: un incontro, diretto da Yannis Dimolitsas, un’intima esplorazione della vita del celebre soprano. “Attraverso le lettere di Callas, ho scoperto una donna forte ma vulnerabile. Indossare i suoi abiti ha reso il ruolo ancora più intenso” ha spiegato. L’attrice ha anche sottolineato il legame speciale con il Marocco, celebrato simbolicamente con il caftano marocchino indossato nel film. “Questo abito rappresenta femminilità ed eleganza,” ha aggiunto.
Il Festival di Marrakech si conferma come una delle vetrine più prestigiose del cinema mondiale.
Monica Bellucci “Marocco meta privilegiata del cinema internazionale”

Latest from Blog
Giovanni Paolo II: 20 anni dalla sua morte e l’eredità di un Pontefice che ha cambiato
La questione della bassa natalità in Italia è un tema complesso e multifattoriale. Negli ultimi anni,
Vertice internazionale a Londra per contrastare l’immigrazione illegale – Il Primo Ministro britannico Keir Starmer ospiterà
Terremoto Myanmar: nuove scosse di assestamento – Un terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito Mandalay, la
Torna l’ora legale, lancette spostate di 1 ora – Nella notte tra sabato 29 e domenica
Terremoto: forte scossa di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, migliaia di vittime – Un terremoto
La polizia di Amsterdam ha riportato che almeno cinque persone sono state ferite in un accoltellamento
La Francia e il manuale di sopravvivenza: prevenzione o allerta? – Il governo francese si prepara
Nuove sanzioni statunitensi all’Iran: obiettivo Ministero dell’Intelligence e settore petrolifero – Il Dipartimento del Tesoro degli
INTERVISTA al Prof. Francesco Barone La soluzione è la solidarietà? Tra le seduzioni della modernità, la