La Repubblica del Ghana ha annunciato ufficialmente la sospensione delle relazioni diplomatiche con l’autoproclamata Repubblica Araba Democratica Saharawi (SADR). La decisione è stata comunicata attraverso un documento del Ministero degli Affari Esteri ghanese, indirizzato al suo omologo marocchino. Nel comunicato, il Ghana ha dichiarato di aver informato immediatamente il governo del Regno del Marocco, l’Unione Africana e le Nazioni Unite della sua nuova posizione, sottolineando il proprio sostegno agli sforzi diplomatici di Rabat per trovare una soluzione realistica e accettabile per tutte le parti coinvolte nella disputa sul Sahara Occidentale.
Il Ghana aveva inizialmente riconosciuto la SADR nel 1979, ma questa nuova decisione riflette un allineamento con la posizione di altri stati africani che negli ultimi decenni hanno ritirato il loro sostegno alla SADR. Dal 2000, ben 46 paesi – inclusi 13 membri dell’Unione Africana – hanno interrotto o sospeso le loro relazioni con la SADR.
Mentre la maggior parte degli stati ha preso le distanze dalla SADR, una manciata di paesi continuano a riconoscerla, tra cui Algeria, Corea del Nord, Venezuela, Namibia, Nicaragua, Lesotho e Cuba.
In un contesto internazionale sempre più favorevole al Marocco, oltre 115 paesi membri delle Nazioni Unite sostengono il piano di autonomia del Sahara Occidentale presentato dal Marocco nel 2007, tra cui 20 membri dell’Unione Europea. Inoltre, più di 30 paesi hanno aperto consolati nelle città di Laayoune e Dakhla, come segno di riconoscimento della sovranità marocchina su queste regioni. Questo crescente supporto internazionale sottolinea un rafforzamento della posizione di Rabat nella disputa territoriale.
Italpress
Sahara Occidentale, il Ghana sospende le relazioni con la “SADR”

Latest from Blog
Francia: urla “Allah Akbar” e attacca i passanti, un morto e diversi feriti – Un uomo
Algeria: le autorità consigliano a Boualem Sansal di prendere «un altro avvocato francese non ebreo»
Algeria: le autorità consigliano a Boualem Sansal di prendere «un altro avvocato francese non ebreo» –
Algérie: les autorités conseillent à Boualem Sansal de prendre «un autre avocat français non juif» –
Ginevra: Marocco alla guida del Comitato consultivo del Consiglio dei Diritti Umani – Il Regno del
Il Theremin: la magia del suono senza contatto – Il theremin è uno strumento musicale unico
VISITATORE O PARASSITA? PRESENZA DI CALLOPISTROMYA ANNULIPES (DIPTERA ULIDIIDAE) IN ITALIA Autori: Gaia Salvi, Leonardo Ancillotto,
Marocco: scoperte archeologiche, un nuovo capitolo della storia del nord africa – Recenti scoperte archeologiche nel
Austria: con il coltello sui passanti, un morto – L’assalitore è un siriano di 23 anni,
Vaccini, annullamento delle sanzioni – “La stagione del Covid è stata gestita, a suon di decreti
Monaco: auto investe manifestanti durante un comizio, diversi feriti – Un’auto ha investito un gruppo di