Grecia: nuovi terremoti al largo di Santorini – Santorini, un’isola greca famosa per la sua bellezza, è stata colpita da una serie di scosse sismiche tra mercoledì e giovedì, inclusa una di magnitudo superiore a 5,0. In risposta, la Protezione civile greca ha dichiarato lo stato di emergenza, che rimarrà in vigore fino al 3 marzo per affrontare le conseguenze dell’attività sismica. Tra il 26 gennaio e il 4 febbraio, sono stati registrati oltre 7.700 terremoti nella zona marittima tra Santorini e la vicina Amorgos.
Gli esperti non possono ancora prevedere la conclusione di questa attività sismica, ma affermano che è un fenomeno senza precedenti. Anche se l’intensità delle scosse sta diminuendo, non è ancora stabilizzata. Il governo greco ha mobilitato le risorse necessarie e sta lanciando una piattaforma digitale per informare la popolazione sui terremoti e altri disastri naturali.
Oltre 11.000 residenti e lavoratori stagionali hanno lasciato l’isola, mentre le scuole in più di una dozzina di isole delle Cicladi sono rimaste chiuse per precauzione. Gli esperti hanno anche avvertito di un possibile rischio di frane in cinque aree di Santorini. Nonostante la preoccupazione, non ci sono stati danni o vittime segnalati finora.
Redazione