Germania al voto: vince la Cdu di Merz, seconda Afd con il 20% – Alle elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025, la coalizione conservatrice CDU/CSU, guidata da Friedrich Merz, ha ottenuto il 28,5% dei voti, assicurandosi la posizione di primo partito e la possibilità di formare il prossimo governo.
Un risultato significativo è stato il forte incremento dell’Alternative für Deutschland (AfD), che ha raggiunto il 20% dei consensi, il miglior risultato nella sua storia.
Il Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), attualmente al governo con il cancelliere Olaf Scholz, ha subito una flessione, ottenendo solo il 15% dei voti.
Con l’assenza di una maggioranza assoluta, la CDU/CSU dovrà negoziare alleanze per formare una coalizione di governo. Le opzioni includono una “grande coalizione” con l’SPD o una coalizione tripartita con i Verdi e i Liberali (FDP).
Questi i risultati:
CDU/CSU: 28,5% dei voti
AfD: 20%
SPD: 16,5%
Verdi: 13,5%
Die Linke: 8,5%
FDP: 5%
La partecipazione elettorale è stata del 86%, la più alta dalla riunificazione del paese.
Questi risultati indicano una significativa crescita dell’Alternative für Deutschland (AfD), che ha raggiunto il suo miglior risultato postbellico, e una flessione per il Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), che ha ottenuto il peggior risultato dalla Seconda Guerra Mondiale.
Con l’assenza di una maggioranza assoluta, la CDU/CSU dovrà negoziare alleanze per formare una coalizione di governo. Le opzioni includono una “grande coalizione” con l’SPD o una coalizione tripartita con i Verdi e i Liberali (FDP).