Marocco – Italia: Piantedosi a Rabat, “Paese è solido punto di riferimento nell’area mediterranea” – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi si è recato oggi in visita in Marocco dove ha incontrato l’omologo
In Italia, più di 300mila bambini lavorano. Save the Children lancia l’allarme per la Giornata contro il lavoro minorile La stima è frutto di una rilevazione nazionale condotta dall’organizzazione nel 2023, i
In Italia, le elezioni europee si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024 per eleggere 76 membri del Parlamento europeo. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I seggi saranno aperti dalle ore 15 alle
Autismo, in Italia ne soffre un bambino su 77 – I monumenti illuminati di blu. Molto c’è da fare sui fronti della ricerca e della diagnosi precoce. Comportamenti ripetitivi, difficoltà ad avere
Italia: nel 2023 in povertà assoluta 5,7 milioni di persone – In Italia nel 2023 le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7
“In Italia non c’è giustificazione culturale per i maltrattamenti su una donna” – Il tribunale di Brescia ha motivato così l’assoluzione nei confronti di un uomo del Bangladesh che in un primo
Confcommercio report: negli ultimi 12 anni sono spariti dalle città 111 mila negozi – Tra il 2012 e il 2023, in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio (-20,2%, un’impresa attiva su cinque)
Internet in Italia: Save the Children lancia l’allarme su abbassamento età media di utilizzo dei social media – L’età media del primo accesso a Internet in Italia sta diminuendo, con il 40,7%
Vertice Italia-Africa. Marocco: Sicurezza e transizione energetica priorità continentale, Aziz Akhannouch – “il Marocco ha fatto delle energie rinnovabili una priorità nello sviluppo della sua politica energetica” ha detto Aziz Akhanouch, presidente
Italia: da nord a sud gli agricoltori si mobilitano contro le politiche europee – “Insieme contro le politiche europee che vogliono eliminare l’agricoltura italiana. Sindacati e associazioni di categoria non hanno voluto