Chi, e come, farà fuori Recep Tayyip Erdogan. Tra la diplomazia internazionale, le cancellerie europee e persino oltreoceano, l’argomento tiene banco all’interno di ristretti salotti. Quando le elezioni amministrative del 2019 consegnarono Ankara e Istanbul al Partito
Bombe a grappolo caricate su missili, droni e aerei da combattimento, centinaia di estremisti “mercenari” siriani, minacce e disinformazione: dopo Siria e Libia, la Turchia di Recep Tayyip Erdogan porta guerra anche nel Caucaso, schierandosi come belligerante a tutti
ROMA – «238 giorni di digiuno e poi la morte. Termina così la battaglia per i diritti umani di Ebru Timtik. La responsabilità di quanto accaduto è della Turchia di Erdogan e
Il gomito a gomito tra Luigi Di Maio e il premier incaricato tunisino, Hichem Mechichi, rappresenta un segno di resa e non d’intesa. Una resa duplice da parte dell’Italia, anzitutto al ricatto
L’escalation nel Mediterraneo orientale tra Grecia e Turchia è parte di una competizione più ampia per la ridefinizione degli spazi geopolitici e delle rotte commerciali che vanno dai Balcani all’Africa, passando per
Gli sviluppi della crisi in Libia sono una cartina tornasole dell’orientamento e delle simpatie dei commentatori ed esperti di sicurezza a livello italiano, europeo e nord-americano. La tendenza della maggioranza su stampa
La criminale intolleranza di Erdogan, l’editoriale di Adriano Segatori Che Erdogan faccia uccidere i giornalisti, che li arresti con le accuse più inverosimili dallo spionaggio al terrorismo, che terrorizzi con rappresaglie la
Da certi osservatori di sicurezza internazionale, la vista deve essere tutt’altro che buona. Davvero, in Libia, Erdogan sta operando “in favore dell’Italia”, “la Turchia sta facendo il lavoro militare che l’Italia non
Un’ombra inquietante si allunga sulla ‘strana’ liberazione di Silvia Romano ed è ben più importante del pagamento del riscatto, presumibilmente elevato ma soprattutto fonte di giustificate polemiche, poiché questo denaro andrà senza
Il Coronavirus ha fermato il mondo, ma non le violazioni dei diritti umani. Da questo punto di vista, il paese che è rimasto in cima alle cronache internazionali per i suoi abusi,