SPHEREX: nuovo telescopio della NASA inizia a mappare l'universo infrarosso - Alma News 24

SPHEREX: nuovo telescopio della NASA inizia a mappare l’universo infrarosso

1 min read
terra - asteroide - nasa

SPHEREX: nuovo telescopio della NASA inizia a mappare l’universo infrarosso – Le prime immagini di oltre 100.000 galassie, stelle e nebulose sono state rilasciate dal telescopio SPHEREX, lanciato dalla NASA l’11 marzo. Questo telescopio, che orbita attorno alla Terra 14,5 volte al giorno, è progettato per esplorare l’universo nelle lunghezze d’onda infrarosse e mappare l’intero cielo in un periodo di 25 mesi. Sebbene le immagini non siano ancora pronte per un’analisi scientifica completa, dimostrano che il telescopio funziona come previsto.

SPHEREX ha un campo visivo 20 volte più grande della luna piena e offre una visione dettagliata del cielo, fondamentale per futuri studi astronomici. A differenza del telescopio James Webb, che si concentra su dettagli specifici, SPHEREx fornisce una panoramica dell’universo, permettendo di osservare oggetti distanti e antichi. Grazie a sei rilevatori progettati per catturare diverse lunghezze d’onda infrarosse, il telescopio può analizzare 102 bande di luce, rivelando la composizione e la distanza degli oggetti astronomici.

Le prime immagini hanno mostrato come SPHEREX riesca a catturare e distinguere le lunghezze d’onda, assegnando colori visibili a diverse frequenze di luce infrarossa. Gli scienziati sono fiduciosi che il telescopio avrà un impatto significativo sull’astronomia, consentendo studi sull’evoluzione delle galassie e sul periodo cruciale dopo il Big Bang, noto come Epoca della Reionizzazione, che ha portato alla formazione delle prime stelle e galassie. SPHEREX potrebbe così fornire nuove informazioni sulle origini e l’evoluzione primordiale dell’universo.

Redazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog