Messina ha il suo novello “Luka Modric” – CRAGNOTTI GABRIELE-, palermitano, centrocampista della Fair Pay Messina, classe 2009, studente del Liceo Linguistico Modica di Messina, appassionato di
informatica, con l’amore per i cani e per la sua Juventus-, è il novello Modric.
Dall’età di 5 anni iscritto in diverse società calcistiche palermitane. Prima di approdare alla Fair Play Messina giocava come ala sx nella società Sant’Ernesto di Palermo. Una società che lo ha fatto crescere a livello umano e calcistico; ricca di mister meravigliosi e dediti alla crescita del singolo e del gruppo.
“Ricordo che da piccolo, per un anno, fui molto altalenante negli allenamenti e il mister Davide Panvini, con autorevolezza e tanto amore mi disse: per diventare calciatore bisogna essere costanti, decisi, sacrificarsi e al contempo divertirsi! Lo sport ti farà uomo!. “Questa frase mi è rimasta impressa nel profondo del mio cuore”.
Nel 2023 svolge uno stage di lezioni di perfezionamento e i tecnici lo segnalano, si distingue per tecnica e cattiveria agonistica. Sempre nel medesimo anno conosce l’avvocato Valentina PORZIA, la quale ha dato una svolta decisiva alla carriera del novello Modric. Il sogno comincia a diventare realtà!
Non sono mancate le difficoltà nel percorso del centrocampista Cragnotti ma tra i tanti provini ed esperienze meravigliose, in lui si fa strada sempre più la certezza che lavorando duro si può arrivare in alto: “Non so se il mio futuro sarà diventare calciatore professionista ma di certo sto sperimentando con meraviglia che la volontà premia. Intanto mi alleno duramente e sono felice”!
Non sono mancati neppure i momenti difficili, ma la sua famiglia e il suo procuratore lo hanno sempre sostenuto e hanno creduto in lui e nelle sue qualità.
Un anno addietro la squadra dell’Alessandria richiede la presenza del giovane campione, ma non si riesce a trovare una soluzione convittuale e immediatamente la società “Fair Play Messina” seleziona Gabriele e i suoi genitori decidono di fare iniziare al centrocampista questa esperienza calcistica nella ridente città di Zancle. Da settembre 2023 Gabriele risiede in convitto a Messina e ha mostrato determinazione,
maturità e grandi capacità organizzative riuscendo a coniugare una presenza indefessa agli allenamenti e un buon profitto scolastico.
Ad oggi il ragazzo, da ciò che è stato espresso da persone competenti, può ricoprire diversi ruoli (mezz’ala, trequartista, centrocampista offensivo, seconda punta e ala sx) ed ha partecipato di recente a numerosi provini in club di serie B e C, riscontrando esito positivo in diversi di questi ultimi. Adesso la scelta toccherà al novello Modric!
Messina ha il suo novello “Luka Modric”

Latest from Blog
Torna l’ora legale, lancette spostate di 1 ora – Nella notte tra sabato 29 e domenica
Terremoto: forte scossa di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, migliaia di vittime – Un terremoto
La polizia di Amsterdam ha riportato che almeno cinque persone sono state ferite in un accoltellamento
La Francia e il manuale di sopravvivenza: prevenzione o allerta? – Il governo francese si prepara
Nuove sanzioni statunitensi all’Iran: obiettivo Ministero dell’Intelligence e settore petrolifero – Il Dipartimento del Tesoro degli
INTERVISTA al Prof. Francesco Barone La soluzione è la solidarietà? Tra le seduzioni della modernità, la
Tunisia: Kais Saied ha destituito il primo ministro Kamel Madouri, nominando al suo posto Sarra Zaafrani
Conflitti in Amhara: esercito etiope contro le milizie Fano – Nella regione Amhara dell’Etiopia, i combattimenti
Afghanistan: Corte Penale Internazionale richiede mandati d’arresto per i leader Talebani per crimini contro le donne
Semi di Zucca: un superfood per la salute e la crescita muscolare – I semi di