Conflitti in Amhara: esercito etiope contro le milizie Fano - Alma News 24

Conflitti in Amhara: esercito etiope contro le milizie Fano

1 min read
etiopia - eritrea
foto wikipedia

Conflitti in Amhara: esercito etiope contro le milizie Fano – Nella regione Amhara dell’Etiopia, i combattimenti tra l’esercito etiope (ENDF) e le milizie Fano, etno-nazionaliste, sono iniziati a luglio 2023, alimentati da un senso di tradimento dopo l’accordo di pace del 2022 e dalla volontà del governo di integrare le milizie regionali nell’esercito federale.

Recentemente, l’ENDF ha dichiarato di aver ucciso 317 membri delle milizie Fano in due giorni di scontri, ma Fano ha contestato queste cifre, affermando che le perdite dell’esercito ammontano a 602 soldati. Le accuse reciproche complicano la verifica delle informazioni. L’esercito ha anche accusato un generale delle Tigray Defence Forces di sostenere i combattenti Fano e di essere coinvolto nel contrabbando di oro.

Il Tigray Bureau of Peace and Security ha condannato le accuse, definendole una campagna di diffamazione contro il popolo Tigrayan. La situazione è aggravata da divisioni all’interno del TPLF, con una fazione che ha preso il controllo degli uffici governativi nella regione. Tensioni sono emerse anche con l’Eritrea, che ha ordinato una mobilitazione militare, mentre l’Etiopia ha schierato truppe al confine. Nonostante il primo ministro Abiy Ahmed abbia dichiarato di voler evitare un conflitto con Asmara, la situazione nella regione Amhara rimane critica, con continui scontri tra l’esercito e le milizie Fano che causano vittime tra militari e civili.

Redazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog