Germania al voto: vince la Cdu di Merz, seconda Afd con il 20% – Alle elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025, la coalizione conservatrice CDU/CSU, guidata da Friedrich Merz, ha ottenuto
Roblox introduce nuove misure di sicurezza per i giovani utenti – Roblox ha annunciato nuove misure di sicurezza per gli utenti sotto i 13 anni, tra cui la rimozione della possibilità di
Il MedFilm Festival Celebra il Cinema Mediterraneo con la Sua 30ª Edizione a Roma – Il MedFilm Festival, giunto alla sua trentesima edizione, ha incantato il pubblico romano con una celebrazione del
Il successo di Chaoui e il suo locale di dolci marocchini a Milano – Chaoui Hanae, originaria di Fes, Marocco, è arrivata in Italia all’età di 11 anni e ha recentemente realizzato
“L’Avenir Appartient aux PME”, un’analisi del ruolo cruciale delle Piccole e Medie Imprese – Oggi, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, è stato presentato il libro “L’avenir appartient aux PME”,
سعاد ارفاك المشرحة الايطالية من اصل مغربي عن بلدية انتسيو سعاد ارفاك، إيطالية من أصل مغربي، تقدم بنفسها كمرشحة لبلدية أنتسيو عن حزب الرابطة في انتخابات 17 و18 نوفمبر. وهو وجه معروف في
Souad Arfak: la voce delle comunità straniere di Anzio per un futuro sicuro – Nella pittoresca cittadina di Anzio, dove il mare abbraccia la storia e la multiculturalità, Souad Arfak si candida
PRIMA EDIZIONE MILAZZO CRIME BOOK 2024 – Si svolgerà nella ridente cittadina di Milazzo e nello specifico a “Palazzo D’Amico” la Prima Edizione del Festival del libro denominato: “Milazzo Crime Book Fest”.
I LIMITI DELL’INSEGNAMENTO – La contemporaneità ha la pretesa di far passare tutto ciò che è umano attraverso la griglia della razionalità e, al limite, del buon senso. I problemi della psiche,
Souad Arfak: la voce dei Diritti Umani e dell’Integrazione, candidata per il Comune di Anzio Souad Arfak, italiana di origine marocchina, si presenta come candidata per il comune di Anzio con la
Capolavori antichi italiani in mostra ad AlUla: un evento storico per la Regione – La Commissione Reale Al-Ula ha collaborato con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli per presentare, per la prima