Germania al voto: vince la Cdu di Merz, seconda Afd con il 20% – Alle elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025, la coalizione conservatrice CDU/CSU, guidata da Friedrich Merz, ha ottenuto
Cáceres – En varios mensajes en su perfil de Twitter, el primer edil cacereño ha criticado que solo en la tarde del viernes se impusieran una veintena de denuncias, sobre todo por
C’est une offre qui en a fait rêver plus d’un. Plus de 15 villages du nord et du sud de l’Italie ont mis en vente, dans une démarche inhabituelle, des maisons au
Plain-clothed security agents detained two journalists outside a court in Myanmar on Friday, part of the junta’s intensifying efforts to choke off information about resistance to February’s coup. Mizzima News’s former reporter,
Eterna candidata al Nobel, esta autora amenazada de muerte por los radicales islámicos dedicó medio centenar de obras a la lucha por los derechos de la mujer La icónica feminista militante, escritora
La grande intesa del Mediterraneo di Luigia Aristodemo Nel quadro delle politiche europee, Ue e Marocco hanno da tempo avviato un piano d’azione all’interno del Piano Europeo di Vicinato. Dal 2008 l’Unione
“La morte di Nawal El Saadawi rappresenta una grave perdita nella lotta per l’emancipazione delle donne. Una grande intellettuale, ribelle, che proprio partendo dal suo paese, l’Egitto, ha denunciato con forza i
Vaccino anti-Covid per i donatori, ecco qual è la risposta del ministero della Salute? In base a quanto indicato nella lettera inviata alle Regioni e al CIVIS, i donatori potranno essere sottoposti
La corsa alle seconde case per Pasqua, quando tutta l’Italia sarà in zona rossa dal 3 al 5 aprile, preoccupa le Regioni. E i governatori provano a blindarsi. Se infatti il decreto
The government of Tunisia has finally given an official toll of 129 dead and 634 injured in its 2011 revolution, in what an independent body called “a strong signal” of a democratic transition.
Migliaia di persone hanno manifestato a Istanbul per chiedere al presidente Recep Tayyip Erdogan di rivedere la sua decisione di abbandonare la Convenzione di Istanbul del 2011, il primo trattato vincolante per prevenire e combattere la violenza