Il Theremin: la magia del suono senza contatto – Il theremin è uno strumento musicale unico nel suo genere, famoso per la sua capacità di produrre suoni eterei e inquietanti senza alcun
La Bussola organizza a Milano un convegno a 5 anni dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid: “Pandemiopoli”. Appuntamento il 22 febbraio al Teatro Rosetum di Milano, via Pisanello 1, ore 10. Seguirà programma completo.
Roma: presso la sede dell’Accademia Egiziana si svolgerà la celebrazione del Terzo Forum Culturale Italo-Egiziano – Venerdì 24.01.2025, alle ore 15.00, presso la sede dell’Accademia Egiziana a Roma, si svolgerà la celebrazione
IL PROGETTO DEI FRATELLI MUSULMANI IN 12 PUNTI – Documento ritrovato da Sylvain Besson in Svizzera Un nome che ai più dice poco o niente. Più niente che poco, realisticamente. Youssef Moustafa Nada,
Il nuovo libro di Alberto Rosselli in uscita nel 2025 Casa Editrice Mattioli 1885 Parma. Persia, Afghanistan e Penisola araba furono il sogno poetico e l’obiettivo militare e strategico di un pugno
É un saggio da leggere tutto d’un fiato L’Europa tradita e l’agonia di una civiltà. Una disamina appassionata e appassionante, lucida e illuminante, elaborata da Adriano Segatori nelle vesti di psichiatria della
Roma: riflessioni e dibattito sul libro di Filippo de Iorio – Martedì 3 dicembre, si è svolto a Roma presso la sala conferenze della Parrocchia Santa Lucia, un dibattito alla presenza di
“Rosa Balistreri” arriva al Festival di Torino! – Pochi giorni fa, nella sezione Zibaldone del 42° Torino Film Festival è stato presentato “L’amore che ho”, film che racconta la vita articolata e
L’Iran del Mullah, il nuovo libro di Souad Sbai – Souad Sbai, giornalista, politica italiana di origine marocchina, ed esperta di geopolitica e diritti umani, torna a offrire il suo sguardo lucido
Cuneo: Freedom F.C. e l’Onorevole Souad Sbai insieme per la tutela delle donne attraverso lo sport In una cornice di forte impegno sociale e sportivo, il Freedom F.C., la giovane società di