Russia/Ucraina – In caso di contromisure russe sulle forniture scatterebbe in Europa un meccanismo (sia pure volontario) di solidarietà e potrebbe essere proprio l’Italia che ha le scorte maggiori a dovere cedere
Smart working: cosa succede dal 1 aprile – Allo studio una procedura di comunicazione semplificata, sul modello degli invii massivi consentiti durante lo stato d’emergenza. Cosa ne sarà dello smart working con
L’espresso italiano non è solo una dose di caffeina, è un rito sociale e culturale considerato nella penisola un tesoro nazionale degno di entrare nel patrimonio immateriale dell’Unesco. Gli italiani ingeriscono, durante
In Turchia l’inflazione balza al 36,1%, al record degli ultimi 19 anni, e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan decide di far fuori il numero uno dell’istituto nazionale di statistica, accusandolo di
L’Aquila – Bollette,green pass e terrorismo psicologico,circola poca gente. “Purtroppo lo Stato ci ha abbandonati. Abbiamo dovuto chiudere il 15 gennaio, costretti dalle spese altissime: solo per citare una bolletta, quella dell’elettricità è
Petrolio – Un conflitto, a seguito di un’invasione russa dell’Ucraina, farebbe balzare i prezzi ben oltre i 100 dollari. L’Opec+ sta aprendo i rubinetti con il contagocce e non sta dando i
Inps – Dalla vendita di 43 unità a Roma sono stati incassati poco più di 2,7 milioni di euro, le dismissioni di un ospedale in Campania e un’azienda agricola in Piemonte hanno
Il Marocco è uno dei 5 paesi meglio posizionati per diventare uno dei principali produttori di idrogeno verde al mondo. Lo rivela l‘Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, che ha pubblicato i
Fmi – Entro il 2024 dalla pandemia si saranno accumulate perdite per quasi 14 mila miliardi di dollari. Il Covid “ha cancellato parecchi anni di progresso nella lotta alla povertà” e, nel 2021,
Pedrizzi: “Le banche italiane macinano utili ma bastonano i clienti e limitano l’accesso al credito”
L’indagine fatta da Banca d’Italia sulla spesa dei conti correnti raccoglie interessanti informazioni sulle spese di gestione effettivamente sostenute dalle famiglie italiane nel corso di un anno, documentate negli estratti conto, rilevando commissioni