Quando la destra vince – e già sul termine sarebbe opportuno un seminario di filosofia politica – la sinistra balbetta recriminazioni o tratteggia scenari apocalittici. A lato, c’è chi, dall’abisso della sua
Turchia in Libia: «Qui siamo e qui resteremo» – La visita in Libia del ministro degli Esteri turco è servita a consolidare la presenza militare di Ankara, malgrado la contrarietà del nuovo
È decisamente noto che Mario Draghi sia persona di poche parole ed estremamente riservata, questo suo dato caratteriale è emerso con evidenza dal metodo con cui ha portato avanti la redazione del
Del problema della radicalizzazione dell’Islam nelle carceri italiane si è cominciato a parlare solo da pochi anni, sull’onda degli attentati al Bataclan nel 2015, ma le origini di questo fenomeno si collocano
Covid: Gasparri in dissenso da FI, ‘Speranza incapace e inadeguato, non voto su sfiducia’ – Roma, 28 apr (Adnkronos) – “La sfiducia personale è uno strumento discutibile, io non partecipo al voto.
L’Italia riapre con il coprifuoco di Antonfrancesco Venturini Il titolo di questo articolo è una specie di ossimoro come “ghiaccio bollente” o “lucida pazzia”, i termini riapertura e coprifuoco non sono certo
Libia Immigrazione e terrorismo: Draghi sfida Erdogan aiutando Tripoli – Dopo la visita in Italia del ministro degli Esteri libico, il governo deve agire su due fronti: quello migratorio e quello del
LIBIA, SBAI: “GOVERNO NON LASCI IL PAESE AI FRATELLI MUSULMANI” – “Oggi la Commissione Esteri della Camera ha ospitato l’audizione di Najla El-Mangoush, ministro degli Esteri libico. É la prima donna a
Ancora una volta, per l’ennesima volta, con l’alibi di riordinare il sistema fiscale, che pur è necessario, si torna alla carica per introdurre tasse sul patrimonio, come se in Italia non esistano
“Abbiamo appreso con sgomento la posizione di Beppe Grillo relativa al presunto stupro ai danni di una giovane donna e in cui sarebbe coinvolto il figlio del leader dei Movimento 5 Stelle.