“Questa mattina ho appreso, dalla risposta in Commissione Affari costituzionali del sottosegretario all’Interno on. Ivan Scalfarotto all’interrogazione di Fratelli d’Italia, che nei miei confronti sarebbe stata disposta una misura tutoria dopo le gravissime minacce di morte che ho ricevuto dall’imam Bouchta El Allam. Spiace doverlo dire ma è un’informazione che non mi risulta: al momento non ho ricevuta alcuna comunicazione in merito e nessuna misura mi è stata notificata. È una notizia che mi corre l’obbligo di segnalare pubblicamente, per opportuna conoscenza degli organi preposti. Anche questa volta cado dalle nuvole, come il 13 maggio scorso quando dalle pagine di alcuni quotidiani ho scoperto delle minacce di El Allam. Ringraziando gli Uffici e le Autorità competenti per l’interessamento al mio caso, devo però constatare che al momento nessuno mi ha avvisata di questa tutela”. Lo dichiara Souad Sbai, ex parlamentare PdL e presidente del Centro Studi Averroè.
Minacce, Sbai: “Scalfarotto parla di tutela, ma io non ho visto nessuno”

Latest from Blog
Terremoto a Terni, scossa avvertita anche in Umbria e nel Lazio – Scossa di terremoto alle
Cop28: Il Marocco esempio per la regione MENA e l’Africa – “Il Marocco è all’avanguardia per
Sahara occidentale, i paesi del Golfo sostengono la sovranità del Marocco – Il comunicato finale a conclusione
L’Arabia Saudita offre incentivi fiscali per le aziende che trasferiscono le sedi regionali a Riyadh
L’Arabia Saudita ha dichiarato martedì che offrirà incentivi fiscali per le società straniere che stabiliscono le
Meloni riceve la presidente del Pe Metsola a Palazzo Chigi – La presidente del Consiglio Giorgia
Il presidente Putin vola ad Abu Dhabi e in Arabia Saudita in visita ufficiale – Putin:
Turchia: Erdogan respinge le richieste di Washington di tagliare i legami con Hamas – Il presidente
La Francia priva il leader di Hamas a Gaza di “risorse economiche” – Il governo francese
L’Italia esce dalla Via della Seta cinese – La Farnesina, in una nota, ha comunicato all’ambasciata
Mali e Niger denunciano contemporaneamente gli accordi contro la doppia imposizione con la Francia – I