Ipocrisia islamo-sinistra, l’editoriale di Adriano Segatori Ho apprezzato molto l’intervento di Momo El Matmit sulla precisazione del mancato rispetto del distanziamento da parte dei cristiani durante una loro funzione religiosa, rispetto alle
Da certi osservatori di sicurezza internazionale, la vista deve essere tutt’altro che buona. Davvero, in Libia, Erdogan sta operando “in favore dell’Italia”, “la Turchia sta facendo il lavoro militare che l’Italia non
Un’ombra inquietante si allunga sulla ‘strana’ liberazione di Silvia Romano ed è ben più importante del pagamento del riscatto, presumibilmente elevato ma soprattutto fonte di giustificate polemiche, poiché questo denaro andrà senza
Il Coronavirus ha fermato il mondo, ma non le violazioni dei diritti umani. Da questo punto di vista, il paese che è rimasto in cima alle cronache internazionali per i suoi abusi,
Turchia e Iran, è “liberi tutti”. Lo scoppio dell’emergenza sanitaria ha riproposto la questione dell’amnistia in relazione al sovraffollamento delle carceri non soltanto in Italia e nel resto d’Europa. Interessanti, da questo
Dalla salvezza alla salute, all’igiene. L’editoriale di Adriano Segatori Il rapporto dell’uomo con il suo indefinibile concetto di “benessere” è segnato dalla trasformazione della sua relazione con la natura, con l’evento della
Il Governo chiarisca se quanto affermato dal dottor Shiva Ayyadurai nell’intervista a The Next News Network, ripresa tra gli altri da Radio Radio, risponde a verità o meno. Non ci possiamo permettere
“L’Associazione delle Donne Marocchine in Italia-ACMID e la Confederazione dei Marocchini in Italia sono pienamente partecipi del momento drammatico che sta attraversando il Paese a causa dell’emergenza Coronavirus. ACMID e la Confederazione
“Qualche giorno fa, attraverso una nota, ha dato poco peso al rientro di alcuni ragazzi dalla Cina. Oggi, invece ha chiesto di tenere alto il livello di attenzione e non sottovalutare i
Libia – Putin incontra Haftar e Sarraj a Mosca per la firma dell’accordo. L’Italia, nonostante l’attivismo di Conte e Di Maio, resta fuori dai tavoli che contano. Ecco gli errori compiuti È svolta