Cina: ha 19 anni il paziente più giovane malato di Alzheimer – La diagnosi per un ragazzo che già da due anni presentava i sintomi tipici della malattia. perdita di memoria, difficoltà
Covid, la Commissione europea finisce in Tribunale. Il Nyt gli fa causa Il New York Times ha deciso di fare causa alla Commissione europea per aver rifiutato di rendere pubblico uno scambio di messaggi tra la presidente Ursula
Palù: “Il Covid sarà come un raffreddore” – Il presidente dell’Aifa all’AGI: “Il virus non ha più gli elementi tipici della pandemia, rimarrà con noi ma diventerà stagionale” Il Covid-19 per l’Oms è ancora un’emergenza
Un cappuccino può avere un effetto antinfiammatorio – Lo rivela uno studio dell’università di Copenaghen che spiega come i polifenoli, contenuti nel caffè, se combinati agli aminoacidi del latte possano aiutare a
Il caffè a stomaco vuoto può far male? I ricercatori studiano gli effetti benefici e i danni che può comportare il bere il caffè fin dagli anni ’70: lo stomaco – affermano –
Il cioccolato, un piccolo piacere irresistibile che seduce la bocca – A generare soddisfazione sarebbe la capacità dell’alimento di ricoprire la lingua restituendo un’irrefrenabile sensazione di morbidezza durante la masticazione. Il motivo
Oms – L’Organizzazione mondiale della sanità ha emanato un avviso: diffusi in Europa, sono stati identificati in Uzbekistan. Prodotti dall’azienda indiana Marion Biotech, sarebbero “potenzialmente mortali” – Rischi definiti “gravi per i
Sempre più vicini all’insulina in pillola – Un team di ricerca ha sviluppato mini-compresse lunghe circa 3 mm che raggiungono intatte il colon. Somministrata per la prima volta insulina al colon di
Usa: via ai test sul primo farmaco anticancro, distrugge le cellule malate senza colpire quelle sane
Usa: via ai test sul primo farmaco anticancro, distrugge le cellule malate senza colpire quelle sane – Via ai test sul primo candidato farmaco anticancro. Luce verde dall’ente per la sorveglianza sui
Bassi livelli di stress derivanti da esercizi, attività fisica o impegni mentali potrebbero migliorare le capacità cognitive e fisiche in età avanzata. A sostenere fermamente questa tesi Firdaus Dhabhar, uno psichiatra americano