Crisi del turismo in Italia, Roma in difficoltà: dal Victoria allo Sheraton, gli hotel licenziano 340 dipendenti.
Settore turistico italiano messo a dura prova dalla crisi, le conseguenze si riflettono anche sui lavoratori degli hotel. A Roma, lo storico Hotel Victoria, rinomato 4 stelle costruito nel 1899 in via Campania, è stato costretto a licenziare 37 membri del personale. La struttura è chiusa dal marzo del 2020 e dopo due anni di pandemia, problemi strutturali e tecnico amministrativi, ha deciso di optare per dei tagli al personale al fine di far fronte alle ingenti spese. “In tale situazione l’azienda, dopo la lunghissima crisi economica e finanziaria e dopo lunga e sofferta riflessione, ha deciso di cessare a tempo indeterminato l’attività alberghiera, con la conseguente risoluzione di tutti i rapporti in essere“, rende noto la struttura, secondo quanto riporta “Romatoday.it”. Nella Capitale sono 340 i lavoratori degli hotel licenziati: lo Sheraton ha licenziato 164 membri del personale, il Cicerone 41, il Majestic 47, l’Ambasciatori Palace 51. Martedì è in programma la prima seduta del tavolo interistituzionale stabilito nell’Assemblea capitolina straordinaria proprio sulla crisi del turismo a Roma. I sindacati chiederanno ai ministri del Lavoro e del Turismo, Andrea Orlando e Massimo Garavaglia, e ai vertici di Regione Lazio e di Roma Capitale, di utilizzare ammortizzatori sociali e optare per il blocco dei licenziamenti.
Crisi del turismo in Italia, Roma in difficoltà

Latest from Blog
Italia e USA contro le norme OMS – L’Italia ha comunicato ufficialmente di rifiutare gli emendamenti
Los Angeles: auto contro la folla, almeno 20 feriti – Un veicolo si è schiantato contro
La Roma annuncia Neil El Aynaoui come primo acquisto per il 2025/2026 – La Roma sta
Stellantis Automotive ha annunciato un investimento di 1,2 miliardi di euro nello stabilimento di Kenitra in
Fauja Singh 114 anni il ‘Tornado col turbante’, la leggenda della corsa che ha attraversato i secoli
Fauja Singh, noto come “Tornado col turbante”, è stato il maratoneta più longevo al mondo, noto
Sahara occidentale, sostegno sudafricano al piano di autonomia del Marocco – Il principale partito dell’opposizione in Sudafrica, Umkhonto
Asmaa Gacem imprenditrice fiorentina di origini marocchine risana i debiti e compra Ac Prato – La
A Pontremoli la mostra “Inclusione: Si…Cura” a cura de La Rivincita. L’arte che accoglie, senza escludere
I FINALISTI DEL 73° PREMIO BANCARELLA RICEVONO A ROMA IL SUGGELLO DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA
Livorno 12 Luglio La Notte Bianca dello Sport- Il SIA – Sistema Italiano di Autodifesa- presente