Marocco – Il Festival Cinematografico Internazionale di Marrakech tornerà dopo un rinvio di due anni a causa del pandemia di Covid – 19, hanno annunciato gli organizzatori. “Dopo un rinvio, di due anni consecutivi, a causa della pandemia, la prossima edizione del festival si svolgerà secondo un format che tiene conto dell’evoluzione della situazione sanitaria in Marocco e nel mondo”, ha dichiarato la Fondazione Festival Internazionale. du film de Marrakech (FIFM) in un comunicato stampa. La stessa fonte specifica che la 19° edizione della FIFM si terrà dall’11 al 19 novembre 2022, senza svelare i capisaldi e il tema di quest’anno che segna il ritorno della manifestazione cinematografica più importante del Marocco. Ricordiamo che la 18° edizione del festival si è conclusa con l’assegnazione della Stella d’Oro al film colombiano “Valley of souls” di Nicolás Rincòn Gille, premiato dalla presidente di giuria, l’attrice scozzese Tilda Swinton.
Marocco: riprende il Festival Cinematografico Internazionale di Marrakech

Latest from Blog
Saman Abbas: la Procura chiede l’ergastolo per i familiari accusati del suo omicidio – La Procura
Il Marocco conquista l’Italia, è il miglior partner turistico del 2025 – Il Marocco è la
Ministro Valditara: valorizzare i professori, impegnati contro dispersione scolastica – Il Ministro nell’ istituto romano I.I.S.
Mali, Niger e Burkina Faso richiamano gli ambasciatori dall’Algeria dopo l’incidente con i droni – Aumenta
Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità – L’azienda italiana Generale Costruzioni
La mini batteria nucleare entra in produzione: 50 anni senza ricarica – Una minuscola batteria nucleare grande
Myanmar: aumento del traffico di vittime tramite truffe online, salvati più di 200 filippini – Il
Francia ribadisce sostegno alla Sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale – Il Ministro francese degli Esteri,
Marocco: potenziamento aeroportuale per i Mondiali 2030 – Il Marocco si prepara ad accogliere la Coppa
Marocco e Stati Uniti: crescita del commercio, opportunità e sfide in un accordo di Libero Scambio