Colombia: possibili infiltrazioni della guerriglia e dei narcos nei disordini durante lo sciopero nazionale – In seguito alle unanimi condanne internazionali sugli scontri che da 10 giorni insanguinano la
Colombia, da parte dell’ONU, il dipartimento di Stato USA ed il Vaticano, che chiedono la
moderazione dell’uso della forza ed il rispetto dei diritti umani da parte del governo e delle forze
dell’ordine, molti governatori e sindaci delle regioni e delle città più colpite lanciano l’allarme di
infiltrazioni di gruppi armati di guerriglia come l’ELN (Esercito di Liberazione Nazionale) e le FARC
(Forze armate Rivoluzionarie della Colombia) che, oltre a sobillare le proteste, sarebbero state
colpevoli di aver introdotto gruppi armati tra i manifestanti pacifici e di aver compiuto attacchi agli
stessi manifestanti fatti passare per opera di forze dell’ordine in borghese.
Secondo il Ministro della Difesa colombiano Diego Molano dietro la guerriglia urbana che si sta
consumando a Cali ed in tutta la regione del Valle del Cauca ci sarebbero gruppi dissidenti delle
FARC individuati dagli alias “Gentil Durate”, “Iván Márquez” e “Iván Mordisco” (dai nomi di battaglia
dei comandanti) ed il gruppo terroristico dell’ELN nominato JM19, tali organizzazioni avrebbero
anche assoldato bande delinquenziali locali per le operazioni contro i cittadini che non si schierano
con questi gruppi e per vandalizzare negozi privati, supermercati, bancomat (40 sedi bancarie
risultano assaltate) e sedi istituzionali come municipi e poste.
In un’intervista al quotidiano “El Tiempo” il sindaco di Restrepo, paese del Valle ad un paio di ore da
Cali, Armando Vélez ha denunciato “Uomini in motocicletta sono arrivati in un negozio, dove c’erano
una trentina di persone, tra cui alcune donne, ed hanno aperto il fuoco”.
Colombia: possibili infiltrazioni guerriglia e narcos tra i manifestanti

Latest from Blog
Saman Abbas: la Procura chiede l’ergastolo per i familiari accusati del suo omicidio – La Procura
Il Marocco conquista l’Italia, è il miglior partner turistico del 2025 – Il Marocco è la
Ministro Valditara: valorizzare i professori, impegnati contro dispersione scolastica – Il Ministro nell’ istituto romano I.I.S.
Mali, Niger e Burkina Faso richiamano gli ambasciatori dall’Algeria dopo l’incidente con i droni – Aumenta
Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità – L’azienda italiana Generale Costruzioni
La mini batteria nucleare entra in produzione: 50 anni senza ricarica – Una minuscola batteria nucleare grande
Myanmar: aumento del traffico di vittime tramite truffe online, salvati più di 200 filippini – Il
Francia ribadisce sostegno alla Sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale – Il Ministro francese degli Esteri,
Marocco: potenziamento aeroportuale per i Mondiali 2030 – Il Marocco si prepara ad accogliere la Coppa
Marocco e Stati Uniti: crescita del commercio, opportunità e sfide in un accordo di Libero Scambio