Quattro colpi per Togliatti. Antonio Pallante e l’attentato che sconvolse l’Italia – Forse non tutti sanno che l’Italia è stata sull’orlo della guerra civile. Era il 14 luglio del 1948, e il
La Pergola Antonio, ricordare un insigne studioso cosmopolita – (Catania 1931 – Roma 2007). Ha insegnato diritto costituzionale e diritto pubblico nelle univ. di Padova, Bologna e Roma. È stato componente del Consiglio superiore della magistratura (1976-78),
Genova: “Aggredita e violentata in centro”. Quarta denuncia in un mese: cosa sappiamo – Il racconto choc di una 27enne finita in Rianimazione e le indagini di carabinieri e polizia. Tutti gli
Soft robot a forma di fata che vola grazie alla luce – È stato sviluppato un soft robot con un nuovo design e composto da un materiale intelligente capace di volare grazie al vento
Palù: “Il Covid sarà come un raffreddore” – Il presidente dell’Aifa all’AGI: “Il virus non ha più gli elementi tipici della pandemia, rimarrà con noi ma diventerà stagionale” Il Covid-19 per l’Oms è ancora un’emergenza
Asta, 32 lettere private della principessa Diana – Sarà battuta il prossimo 16 febbraio una straordinaria raccolta di missive personali scritte tra il 1995 e il 1996 da Lady D a due delle
L’Italia nel 2022 è stata scenario di oltre 11 mila matrimoni stranieri: sempre più viaggiatori internazionali scelgono la penisola per celebrare le nozze. Il turismo del wedding è un settore in ripresa, riallineandosi ai
Iran: 367 persone sono state arrestate in un mese – Tra le continue proteste contro il regime iraniano in un certo numero di città, le autorità iraniane hanno arrestato non meno di 185
“Falsa rivoluzione. Controstoria di Mani Pulite: dalla Milano da bere al tramonto della politica” Un libro di Marco Spada e Salvatore Di Bartolo, pubblicato con La Bussola, con prefazione di Daniele Capezzone
Algeria: la magistratura scioglie la Lega dei diritti umani – Per assenza dei suoi responsabili, residenti in Europa. La Lega algerina per la difesa dei diritti umani (Laddh), la più grande e