Arthur, weekend a Dubai. Per dimenticare l’erroraccio con il Benevento, il centrocampista della Juventus si è concesso una breve pausa negli Emirati Arabi, sfruttando anche i giorni di riposo concessi da Andrea Pirlo alla squadra, che riprenderà oggi la preparazione in vista del derby di sabato prossimo con il Torino. Le foto e la storia pubblicate su Instagram raccontano del brasiliano sorridente, ospite dell’amico Saif Ahmad Belhasa nello zoo privato dello sceicco, insieme all’ex calciatore egiziano Zidan. Niente mascherina indossata, peraltro, e sui social si scatena puntuale la polemica. E di fianco a chi lo punzecchia ancora per la palla regalata a Gaich che è costata la sconfitta contro il Benevento, c’è chi sottolinea il rischio di contrarre il Covid ma soprattutto si mette in dubbio la liceità del viaggio. «Ma come fate ad andare a Dubai che noi non possiamo neanche uscire dal nostro comune?!» si interroga qualcuno.
Polemiche su Arthur a Dubai: la Juve è serena

Latest from Blog
ORDINI SANITARI IN RIVOLTA :SE IL GOVERNO LO PERMETTERÀ I CONSIGLI DIRETTIVI APPROVERANNO DA SOLI I
Papa Francesco è morto L’annuncio del card. Farrell: ‘Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo
Marocco, Slovenia ‘apprezza’ l’iniziativa di autonomia su Sahara occidentale – La vicepremier e ministra degli Esteri
Le bucce di banana: un tesoro nutrizionale e sostenibile in cucina – Le bucce di banana,
Albania, nuovi arrivi al Cpr: trasferito il ladro seriale fermato a Fiumicino – L’algerino, irregolare sul
Possibilità di vita aliena su K2-18b: tra organismi semplici e forme più complesse – Dopo la
Sahara occidentale, Ungheria ribadisce il sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco – L’Ungheria ha ribadito
إيطاليا، اتفاقية لتحويل رخصة السياقة المغربية يدخل حيز التنفيذ ابتداء من 3 يونيو إيطاليا-المغرب: اتفاقية تحويل
Italia-Marocco: Mit, accordo conversione patenti in vigore dal 3 giugno – Un risultato importante grazie all’intesa
Staffan de Mistura rilancia il piano marocchino come unica base negoziale per la soluzione della controversia