Belgio Atletica Leggera: l’azzurro Iliass Aouani ha vinto la Maratona degli Europei 2025 di corsa su strada – L’azzurro ha superato nel duello finale la vice campionessa del mondo Maru Teferi.
Iliass Aouani, l’italiano è il nuovo campione d’Europa nella maratona.
Il 29enne milanese Iliass Aouani è riuscito nell’impresa di vincere la medaglia d’oro ai Campionati Europei nella maratona riuscendo a fare la differenza nell’ultimo chilometro. Era dal 2014 che l’Italia non riusciva a conquistare il titolo continentale sui 42.5km. Così ha chiuso con il miglior tempo prendendosi la medaglia d’oro e il titolo continentale beffando i suoi avversari che, malgrado gareggiassero per lo stesso paese, Israele, non sono riusciti ad avere la meglio.
L’azzurro Ilias Aouani e’ nato a Fkih Ben Salah (Marocco) il 29 settembre 1995, 1.77x64kg. presenze in Nazionale 5, gareggia per le Fiamme Azzurre. Ha vissuto in Marocco soltanto due anni. Poi con la famiglia ha raggiunto il papà, che era già arrivato in Italia, per stabilirsi a Milano. Con la corsa ha cominciato nel 2011, senza aver praticato altri sport in precedenza, invogliato dalle gare studentesche. Ha capito presto di essere portato per le lunghe distanze al campo di San Donato Milanese sotto la guida di Claudio Valisa, già tecnico del campione azzurro Gennaro Di Napoli, vincendo il tricolore dei 5000 juniores nel 2014 con l’Atletica Riccardi.
Dopo il liceo scientifico si è trasferito oltreoceano: all’inizio un anno a Beaumont in Texas, alla Lamar University con il coach Tony Houchin, ma ha voluto scegliere una squadra più competitiva e allora ha studiato altri quattro anni a Syracuse nello stato di New York (lo stesso ateneo frequentato da Joe Biden, il presidente degli Stati Uniti) per conseguire la laurea triennale in ingegneria civile e quella magistrale in ingegneria strutturale. Allenato nelle prime due stagioni da Chris Fox e quindi da Brien Bell, nel 2019 ha raggiunto la finale Ncaa sui 10.000 metri. Nel 2021 è rientrato in Italia e ha scelto di dedicarsi all’atletica, spostandosi a Ferrara con il coach Massimo Magnani. È diventato il primo a vincere nella stessa stagione i titoli italiani assoluti di cross, 10.000 su pista, 10 km su strada e mezza maratona, migliorandosi su tutte le distanze. Ha realizzato nel 2022 il miglior debutto di sempre in maratona per un azzurro con 2h08:34 a Milano e nel 2023 il record italiano con 2h07:16 a Barcellona. Dall’autunno del 2023 ha avuto Giuseppe Giambrone come tecnico, con il supporto del Tuscany Camp di San Rocco a Pilli (Siena), ma dal settembre del 2024 è tornato a farsi allenare da Massimo Magnani a Ferrara e ha corso in 2h06:06 a Valencia, secondo italiano di sempre. Tra i suoi hobby c’è la lettura.
Curriculum (10.000m)
Titoli italiani assoluti: 5 (2021, 10km: 2021, mezza maratona 2021, cross 2021-2022); Europei: 2022 (19/maratona, 5T); Europei U23: 2015 (14); Universiadi: 2019 (4, 5/mezza mar.); Coppa Europa (10.000m): 2021 (42, 4T), 2023 (17, 2T); Europei cross: 2015 (29/U23, 4T/U23), 2023 (49, 8T); Mondiali mezza maratona: 2023 (40, 8T)
Redazione