Rabat: l’Africa è il futuro, ma solo se affrontato insieme – Rabat, meno calda di Roma. Cielo color terra e profumo di biscotti e menta. Il richiamo dell’Africa si percepisce in una
Xi Jinping, la mossa sporca in Africa, ecco il piano per destabilizzare l’Italia e perché siamo in pericolo – Se a destare preoccupazione in Europa è i il conflitto russo – ucraino
Africa: la violenza è cresciuta in due anni del 40-60% in termini di morti e attacchi – La morsa jihadista nel Sahel si fa sempre più mortale e si espande verso sud.
Ubuntu: il valore educativo della solidarietà – In Africa è la parola ubuntu che meglio di altre definisce l’individuo in termini di relazione. Ubuntu è il principio secondo cui si cura il
I Berberi tra origini e cultura Qual era l’etnogenesi dei berberi? L’identità etnica berbera è il risultato della fusione tra le popolazioni indigene del Medioevo caspico e gli immigrati neolitici che si
Africa – Lo Stato islamico (Isis o Daesh), al-shabaab e il Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani (Jamaat nusrat al-islam wal muslimeen (Jnim, o Gsim), sono i tre gruppi terroristici che
In Africa la pandemia ha fatto aumentare le gravidanze precoci – Durante una pandemia una curva può nasconderne un’altra. Mentre tutti gli occhi sono puntati dal marzo 2020 sui picchi delle ondate
Continuano senza sosta le violenze nella Repubblica Democratica del Congo. A farne le spese, ancora una volta è la popolazione civile, soprattutto donne e bambini. Nella notte tra venerdi 28 e sabato
Grazie al Piano Marocco Verde, il Paese ha raddoppiato la sua ricchezza, diventando così un esempio per gli altri Paesi africani nel processo di industrializzazione. Le riforme economiche intraprese dal Regno del
Ci sono momenti della vita in cui diventano prevalenti i temi che riguardano le persone. Siamo immersi in una realtà planetaria, una comune condizione esistenziale intergenerazionale. Sembra che la cultura, la civiltà,