Blackout in Spagna: Sánchez ringrazia il Marocco – Dopo la massiccia interruzione di corrente che ha colpito la penisola iberica, il primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha ringraziato il Marocco e la
Il Marocco costruirà un terminale GNL a Nador per rafforzare la sicurezza energetica e le energie rinnovabili – Il Marocco ha annunciato la realizzazione del suo primo terminale di gas naturale liquefatto (GNL)
Marocco, Slovenia ‘apprezza’ l’iniziativa di autonomia su Sahara occidentale – La vicepremier e ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon ha sottolineato venerdì che il suo Paese apprezza l’iniziativa di autonomia presentata dal
Sahara occidentale, Ungheria ribadisce il sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco – L’Ungheria ha ribadito mercoledì, attraverso il suo ministro degli Esteri, Peter Szijjßrtó, il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco
Italia-Marocco: Mit, accordo conversione patenti in vigore dal 3 giugno – Un risultato importante grazie all’intesa siglata nel 2024 dal ministro SalviniIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica il perfezionamento della
Staffan de Mistura rilancia il piano marocchino come unica base negoziale per la soluzione della controversia sul Sahara Occidentale Durante un briefing a porte chiuse al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, tenutosi lunedì
Fiera del Mobile di Milano 2025: il Padiglione del Marocco, un inno all’artigianato e alla cultura marocchina – Alla Fiera del Mobile di Milano 2025, il Padiglione Marocco si distingue per la
MAROCCO-USA: STATI UNITI RIBADISCONO RICONOSCIMENTO SOVRANITÀ RABAT SUL SAHARA – Confermando la posizione comunicata dal presidente Donald Trump al Re Mohammed VI, gli Stati Uniti hanno ribadito il riconoscimento della sovranità del
Il Marocco conquista l’Italia, è il miglior partner turistico del 2025 – Il Marocco è la destinazione dell’anno per il turismo italiano. Durante la convention annuale del principale network distributivo del turismo italiano, il
Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità – L’azienda italiana Generale Costruzioni Ferroviarie (Gcf) si è aggiudicata un importante contratto da circa 200 milioni di euro per l’ampliamento