COME BRUXELLES TRATTA LA POLONIA: ESEMPIO DI (DIS)UNIONE EUROPEA – Perfino in tempo di guerra le imposizioni del c.d. stato di diritto agli Stati europei dell’Est prevalgono sulla straordinaria generosità che Varsavia
Macron pro aborto come diritto fondamentale, non cominciamo bene – Che l’Europa stia prendendo una piega che l’allontana sempre di più dalle proprie radici culturali giudaico cristiane in nome di una forma
Migranti – Il j’accuse di Draghi da Parigi: “Sbarchi continui in Italia, situazione insostenibile”. Ecco i numeri della (mancata) redistribuzione Da Parigi Draghi attacca l’Europa sui migranti: “Sbarchi continui in Italia, situazione
Rapporti Turchia-Ue. Il quotidiano inglese The Economist, specializzato in affari internazionali, ha affermato che è improbabile che Bruxelles acconsenta all’adesione di Ankara all’Unione Europea. La principale difficoltà dell’Unione Europea è, infatti, quella
Conti bancari – Ampliata la possibilità di accesso all’anagrafe tributaria ad una serie di nuovi soggetti autorizzati, nuove misure finalizzate allo scambio di dati ed informazioni finanziarie tra gli Stati membri dell’Unione
Ex Alitalia: accordo Ue-Mef, Ita decolla il 15 ottobre – E’ stato finalmente trovato l’accordo fra il ministero delle finanze e l’Unione Europea in merito alla nuova Alitalia, la compagnia di bandiera che si chiamerà
Le sanzioni a “personalità” dell’Iran nel suo genere dal 2013. I beni delle persone oggetto di sanzioni saranno congelati e sarà imposto un divieto di viaggio Il corrispondente di Al Arabiya a Bruxelles ha
L’autocritica del presidente francese Emmanuel Macron sulla gestione dei vaccini “L’Europa della sanità non esisteva, non è una competenza dell’Ue. Siamo riusciti a fare delle cose, ma alcuni, a ragione, ci dicono che
Le relazioni con la Turchia. È stato questo il tema più discusso, oltre alla crisi causata dalla pandemia di Covid-19, dai leader dell’Ue durante il vertice di ieri, prima delle consultazioni programmate
La Grecia ha asserito che la Turchia sta incoraggiando la migrazione somala con campagne di offerte e visti, permettendo ai migranti, in tal modo, di proseguire il cammino verso la terra ellenica.