Non bisogna essere tifosi o capire come funziona uno schema di attacco per poter parlare di calcio. È lo sport più amato dagli italiani, ma anche quello dove gli interessi economici nazionali
Svolta del Marocco, il punto dell’On. Souad Sbai – In Afghanistan i talebani 2.0 danno vita all’Emirato islamico con tanto di ministero della promozione della virtù e della prevenzione del vizio e
I talebani 2.0 a differenza dei loro predecessori hanno compreso l’importanza di una solida partnership politica diplomatica, militare ed economica con potenze straniere non solo per rilanciare l’economia in modo da evitare
Di Luigi Cappelli Difronte alle immagini terribili delle due torri gemelle, che collassavano trascinando con loro le vite di tremila persone innocenti, ci siamo sentiti tutti derubati del più importante valore di
Di Stefano Amodio e Alessandro Denti Sono passati vent’anni – quasi non ce ne siamo accorti, di così tanto tempo. L’11 settembre 2001 è ancora lì, un’impressione potente che rimane sempre come
Nel ventesimo anniversario della morte dell’eroe nazionale afghano, il fratello ne ricorda la figura in un incontro a Roma, nel quale è stata ricordata anche la tragedia delle Torri Gemelle, e conferma la
Di Cosimo De Vitis – L’11 settembre 2001 il mondo cambiò, chi non ricorda dove si trovasse in quel momento, quanti di noi incollati agli schermi televisivi per guardare sgomenti quell’inimmaginabile orrore,
Di Carlo Giovanardi – Al fiume d’inchiostro che sta scorrendo per ricordare l’11 settembre del 2001 non posso che aggiungere qualche considerazione personale, attinta dai ricordi di quel giorno quando la TV
Di Fabrizio Santori – Sono trascorsi 20 anni dal terribile attentato che ha sconvolto l’America e cambiato in modo definitivo la nostra percezione di sicurezza. Quel giorno ha cambiato la storia, ha
Di C. P. – Erano le 8.45 dell’11 settembre 2001 quando a New York in poco più di 1 ora e 42 minuti le Torri crollarono. Un rumore assordante, che ancora oggi