Eclissi anulare, il cerchio di fuoco nel cielo delle Americhe – Un cerchio di fuoco sul cielo delle Americhe. Alle ore 18.30 italiane di oggi sabato 14 ottobre, l’eclissi anulare di Sole – non visibile dall’Europa – ha dato spettacolo, lasciando senza fiato per 5 minuti i suoi spettatori. In particolare gli abitanti di Stati Uniti (soprattutto in Oregon e Texas) e Messico. Ma anche, seppur parzialmente, chi si trovava in Brasile, Belize, Colombia, Panama, Nicaragua, Honduras e Costa Rica. La Luna nuova ha attraversato lo spazio fra la Terra e il Sole, fino a coprire parzialmente con la sua ombra il disco solare, lasciando visibile solo un gigantesco anello luminoso. La Luna ha proseguito poi il suo cammino, separandosi dalla nostra stella. In Europa il fenomeno non è stato visibile, ma le immagini sono arrivate anche in Italia, tramite il «Virtual Telescope», da numerosi osservatori americani di Arizona, Utah, California, Panama, Florida e New Mexico.
Eclissi anulare, il cerchio di fuoco nel cielo delle Americhe

Latest from Blog
Brescia: due arresti per propaganda jihadista, operazione antiterrorismo – Alle prime ore di questa mattina, è
Nelle Filippine un nuovo terremoto di magnitudo 6.9 è stato registrato al largo delle coste meridionali
3 dicembre 2023, Giornata internazionale delle persone con disabilità – Il 3 dicembre di ogni anno
FIFM 2023: Asmae El Moudir vince la Stella d’Oro – Il Festival Internazionale del Cinema di
Parigi: attacca con pugnale e martello i passanti al grido di “Allah Akbar” , un morto
COP28: circa 20 paesi chiedono di triplicare l’energia nucleare in tutto il mondo entro il 2050
I media locali hanno riferito venerdì, che le autorità giudiziarie libiche hanno rilasciato quattro membri di
Qatar: il presidente tedesco “abbandonato” per 30 minuti sulla pista di atterraggio – Steinmeier era in
Roma: Musei gratis domenica 3 dicembre, tutte le mostre in programma – Torna anche nel mese
Si è svolto ieri pomeriggio a Messina, presso l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina, aggregato all’Università