“La morte di Nawal El Saadawi rappresenta una grave perdita nella lotta per l’emancipazione delle donne. Una grande intellettuale, ribelle, che proprio partendo dal suo paese, l’Egitto, ha denunciato con forza i soprusi a cui erano e sono sottoposte le donne. Con i suoi libri ha smascherato un sistema violento e discriminatore nei confronti del mondo femminile. A causa delle sue posizioni è stata cacciata dal ministero della Salute dove lavorava. Poi ha anche dovuto lasciare il paese per sfuggire alla persecuzione della autorità religiose. Ma non si è arresa. Anche dagli Usa, ha continuato a lottare per scardinare le posizioni dell’integralismo islamista e di una società che vuole la donna ai margini. Per questo, Nawal El Saadawi merita il ricordo affettuoso e commosso di tutte le donne e non solo. Ho avuto il grande onore di conoscerla personalmente e apprezzare la sua grande forza liberale. Adesso tutti dobbiamo raccogliere e portare avanti il suo messaggio: non avere paura di dire ‘no’ all’estremismo religioso e politico”. Lo dichiara Souad Sbai, ex parlamentare Pdl.
Morte Nawal El Saadawi, Sbai: “Portare avanti la sua lotta per dire ‘No’ all’estremismo”

Latest from Blog
La “Cernobbio Cattolica” a Roma E’ sempre un piacere assistere ad eventi che dimostrino come, nella
Mauritania: 25 partiti in gara alle elezioni del 13 maggio – La Commissione elettorale indipendente della
Una scossa di terremoto, di magnitudo tra 4.6 e 5.1 alle ore 23.52 si è verificata
Belgio: pianificavano attentato terroristico, fermate 8 persone – Si tratta della terza operazione di questo nel giro
Francia: nuova ondata di proteste – La Francia sta assistendo ad una nuova ondata di proteste
Terremoto: Giappone forte scossa di magnitudo 6.1 – In Giappone, dove una forte scossa di terremoto ha
L’Aeronautica Militare compie 100 anni – Un secolo di storia contraddistinto da “passione, spirito di squadra,
Walt Disney ha avviato il piano per i 7.000 licenziamenti – L’avvio del piano è stato comunicato
LA FRANCIA INSORGE, L’ITALIA SI INDIGNA Tutti sono convinti che gli italiani siano persone indisciplinate, poco
Intervista al Prof. Salvatore Bucolo, già Sindaco ed Amministratore di IPAB Regionali e Società Partecipate Di