/

Germania: quando il modello economico vacilla

5 mins read
Germania
(Fonte: "Arab News")

La Germania dovrebbe fornire dati di crescita deboli per il secondo trimestre venerdì, offuscata dalle ripercussioni della guerra in Ucraina. Una recessione sembra inevitabile nei prossimi mesi.

Ma al di là della sacca d’aria economica, è il modello economico della prima potenza europea a vacillare, affermano gli esperti.

Niente più energia a basso costo

“La guerra in Ucraina pone fine al modello economico tedesco come lo conoscevamo”, osservano gli analisti della banca ING, citando “importazioni di energia a basso costo ed esportazioni industriali in un mondo sempre più globalizzato”. Più economico da produrre e trasportare, il gas acquistato dalla Russia ha contribuito per decenni alla prosperità dell’industria tedesca, che consuma il 30% del gas bruciato in Germania. Più della metà del gas importato proveniva, prima della guerra in Ucraina, dalla Russia. Da allora questa quota è salita al 35%. Per affrancarsi completamente dal gas russo – obiettivo che Berlino si è prefissata per metà 2024 – la Germania ricorrerà a fonti di energia più costose – il gas di Norvegia, Paesi Bassi, gas naturale liquefatto degli Stati Uniti o del Qatar – o più irregolari con il solare o energia eolica.

La globalizzazione ha preso piede

“Come nazione esportatrice, la Germania beneficia più di altre del libero scambio. Ma è proprio questo che è in pericolo”, ha preoccupato a luglio il quotidiano Süddeutsche Zeitung. La pandemia e la guerra in Ucraina hanno messo in luce le vulnerabilità delle economie quando le catene di approvvigionamento si bloccano e componenti cruciali, come i semiconduttori, non possono più essere importati. L’industria tedesca è stata particolarmente colpita, in primis il settore automobilistico. Dopo l’amara delusione russa, la dipendenza dalla Cina preoccupa Berlino: “non è nemmeno salutare”, ha ammesso il ministro delle Finanze, il liberalissimo Christian Lindner. La Cina è diventata il principale partner commerciale della Germania. Il commercio tra i due paesi è ulteriormente aumentato del 15,1% su base annua nel 2021. “Questo è potenzialmente un nuovo rischio”, afferma l’economista Claudia Kemfert. Non così importante come per la Russia, ha detto, “ma dobbiamo fare più affidamento su un’economia nazionale e costruire la resilienza”.

Alla disperata ricerca di dipendenti

Messa in ombra dalle ripercussioni della guerra in Ucraina, la mancanza di personale è il problema numero uno per molte aziende in un paese con una popolazione che invecchia. Oltre al milione di posti di lavoro attualmente vacanti, “la Germania avrà bisogno di 500.000 lavoratori in più ogni anno per i prossimi dieci anni”, afferma Marcel Fratzscher, presidente dell’Istituto per la ricerca economica (DIW). Lo specialista la vede come “una minaccia per la competitività e la prosperità del Paese”. Il produttore di apparecchiature Continental ha lanciato l’allarme a luglio: la Germania “ha urgente bisogno di un’immigrazione controllata”.

Shock di inflazione

La paura dell’inflazione, tornata a sorpresa dopo anni di prezzi bassi, non ha risparmiato nessun Paese dell’UE. Ma in Germania, il trauma dell’iperinflazione degli anni ’20 continua a plasmare il dibattito pubblico. L’ossessione per la stabilità dei prezzi è anche legata al “mantenere un’industria competitiva e una nazione di risparmiatori”, hanno recentemente ricordato due economisti dell’Ofce. Nel paese della moderazione salariale, le richieste si moltiplicano: il mese di luglio ha visto il movimento sociale più lungo negli ultimi 40 anni nei porti tedeschi. Il sindacato IG Metall chiede aumenti salariali dell’8% per 3,8 milioni di lavoratori nel settore industriale, il più alto dal 2008. E la rivista Spiegel a chiedersi: “C’è una minaccia di movimento dei gilet gialli in Germania?”. “Se la classe media crolla, tutto può crollare”, dice preoccupata la rivista.

Miraggio del rigore

Ritornare il prossimo anno all’ortodossia di bilancio, pilastro del modello tedesco? L’obiettivo formulato dal ministro delle Finanze è “tanto sorprendente quanto irrealistico”, avvertono gli economisti di ING. Dopo aver infranto il tabù del rigore durante la pandemia di coronavirus, la Germania sta ancora una volta spendendo miliardi per sostenere famiglie e imprese di fronte alla crisi energetica, mentre la sua transizione energetica accelerata comporta investimenti colossali. “La Germania avrà bisogno di tempo e denaro”, avverte ING, per attuare “investimenti determinati e cambiamenti strutturali come ha richiesto in passato ad altri paesi della zona euro”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog