Da Toano al Marocco: siglato un patto di amicizia

3 mins read
toano - marocco - patto amicizia

Da Toano al Marocco: siglato un patto di amicizia – In questi giorni l’Appennino reggiano ospita una delegazione ufficiale in arrivo dalla città di Assa, (Marocco) nel sud del Paese. Si rinsalda così un legame nato lo scorso novembre, quando una rappresentanza della montagna reggiana aveva partecipato alla prima edizione del Festival Internazionale dei Giochi Tradizionali e delle Attività Fisiche, promosso dalla Federazione Reale marocchina dello Sport per Tutti.

A rappresentare Toano in quell’occasione era stato il gioco della Ruzzola, storica tradizione locale che qui ha radici profonde.

Ma la visita in corso non si limita a essere una semplice restituzione: segna invece un passo deciso verso una collaborazione strutturata, che spazia dallo sport al turismo, fino a coinvolgere ambiti come l’educazione e l’economia. Tra i membri della delegazione – presente fino a domenica – ci sono il sindaco di Assa, Aba Mahmoud, e la presidente della Federazione marocchina, Nezha Bidouane, leggenda dell’atletica con due ori mondiali nei 400 ostacoli e vincitrice di quattro edizioni del Golden Gala di Roma.

Le dichiarazioni

«Siamo estremamente felici – ha detto il Sindaco Leonardo Perugi – di accogliervi sul nostro territorio e farvi conoscere le nostre eccellenze, storiche, artistiche, agroalimentari, la nostra comunità. Ma questa felicità nasce ancor più un valore profondo, quello della cooperazione internazionale tra comunità, dell’amicizia in un mondo attraversato da conflitti e disuguaglianze. Noi invece dimostriamo che l’incontro tra persone di diversa provenienza è la strada maestra verso la pace e la crescita condivisa».
«Un’amicizia che per noi vuol dire anche migliore integrazione – ha aggiunto il vicesindaco Roberto Zanini – visto che nel nostro comune vivono circa 170 cittadini di origine marocchina, che sono una parte importante e molto attiva della nostra comunità».

Il Sindaco di Assa ha spiegato che «questo accordo ci consentirà di apprendere dal vostro territorio la gestione dei servizi educativi, che sono un’eccellenza: anche in Marocco conosciamo Reggio Children e il centro Loris Malaguzzi. Ma potremo anche condividere opportunità sul turismo sportivo e sull’economia: in Marocco ad esempio si stanno compiendo importanti investimenti sulle politiche energetiche, credo potranno nascere opportunità per entrambe le nostre comunità».

Infine Nezha Bidouane ha spiegato che «l’attività della Federazione Reale sport per tutti è stata sospinta direttamente dalla famiglia reale, per favorire lo sport come strumento di promozione sociale e crescita dei ragazzi, anche nei centri più periferici e disagiati. In questo senso l’amicizia nata con Toano, basata sullo sport e ancor più sui giochi tradizionali che hanno un forte valore identitario e storico, è davvero bella e importante. Ho già invitato l’amministrazione alla seconda edizione del Festival Internazionale dei Giochi Tradizionali e delle Attività Fisiche il prossimo autunno».

redacon

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Sinner vince Wimbledon

Sinner vince Wimbledon  Ex assessore Maggi propone a Unife di conferire a Sinner una laurea honoris