Marocco: avviata una campagna internazionale di promozione turistica sui social media – Il governo del Marocco ha avviato una campagna internazionale di promozione turistica sui social media, con un investimento stimato di circa 37,36 milioni di AED (dirham). L’Ufficio Nazionale del Turismo ha annunciato un contratto di livello internazionale del medesimo valore, finalizzato all’acquisto, produzione e coproduzione di contenuti digitali da diffondere attraverso i principali canali digitali ufficiali dell’ente. Questa iniziativa si inserisce nel quadro della Roadmap del turismo 2026, che punta a creare contenuti multimediali (foto, video, testi) rivolti a un pubblico globale online.
Il contratto prevede la collaborazione con un fornitore di servizi specializzato, incaricato di gestire la produzione e la pubblicazione di contenuti di alta qualità e di curare la gestione degli account digitali. Il fornitore dovrà interagire con le community digitali, collaborare con influencer nazionali e internazionali, preparare report periodici e analisi delle performance, e proporre miglioramenti continui. La campagna avrà una durata di 24 mesi e comprende la produzione di circa 550 brevi video verticali destinati a TikTok, Instagram e YouTube, 100 foto di alta qualità, 20 video più lunghi su esperienze e culture marocchine, oltre a tre video di casi di studio che mettono in evidenza le migliori campagne digitali rivolte a un pubblico professionale.
Inoltre, saranno realizzati contenuti in collaborazione con influencer, programmati e pubblicati secondo un calendario preciso, con monitoraggio continuo delle performance e report mensili. Il supporto sarà disponibile on-demand per valutare influencer e gestire campagne sui mercati internazionali, che sono stati suddivisi in tre livelli strategici, includendo paesi come Francia, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Cina, Germania, i paesi del Golfo, Brasile e Messico.
Le serie di contenuti copriranno nove tematiche turistiche principali: sport acquatici, natura e montagna, vacanze in città, deserto e avventura, spiagge, esperienze culturali ed eventi, con spin-off dedicati alla cucina marocchina, all’artigianato e ai festival. Questa strategia mira a valorizzare le diverse ricchezze culturali e naturali del Marocco, incrementando la sua visibilità a livello globale attraverso contenuti digitali mirati e di qualità.
Redazione