Il governo francese ha scelto di candidare la baguette a patrimonio immateriale dell’Unesco, che si pronuncerà non prima dell’autunno 2022. Lo ha annunciato il ministero della Cultura, precisando che l’iconico filoncino di
Si parla di economia con i numeri, con le statistiche, ma anche col cuore. Due donne, personalità diverse, percorsi diversi, ma le loro parole e i loro pensieri sono accomunati dallo studio
Venerdì 26 marzo, in presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, è stato siglato un memorandum d’intesa sulla lotta contro il terrorismo tra il Principato di Monaco e la Repubblica francese. L’obiettivo,
Ansa – Oggi accordo di cooperazione “politica, strategica ed economica” Iran e Cina firmeranno oggi un accordo di cooperazione strategica e commerciale della durata di 25 anni. Lo ha annunciato il portavoce
Zaid Farouki, giovane stilista di origini giordane, ha sempre saputo che il suo futuro sarebbe stato nel mondo della moda. Laureato in Economia Aziendale a Washington, ha nutrito la sua passione per
È passato un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19; in 12 mesi i bambini e gli adolescenti di tutto il mondo sono passati da una scuola in presenza a una scuola online.
Dai giudici di Karlsruhe arriva una doccia fredda. Senza la ratifica di tutti i 27 la Commissione europea non può erogare i 750 miliardi di euro. Un nuovo ostacolo al Recovery Fund è arrivato
Nel racconto di Google relativo ad un abilissimo gruppo di hacker capace di attaccare ogni sistema con falle zero day era privo di un dettaglio: erano agenti di un paese alleato degli
L’ex presidente Donald Trump, intervistato da Fox News, torna sul presidenziali di novembre: “La Corte Suprema dovrebbe vergognarsi di se stessa” Se ci fosse stato ancora l’amministrazione Trump al vertice Usa-Cina di
Preannunciare l’innovazione: vantaggi e rischi di una pratica strategica. Di Stefano Amodio, Presidente e Direttore della Didattica dell’Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca Il preannuncio di un nuovo prodotto è una pratica