Perù: si aggrava il bilancio degli scontri, 17 morti – Da settimane i sostenitori dell’ex presidente Pedro Castillo protestano e bloccano le strade sostenendo che l’attuale governo si deve sciogliere per tornare
Alaska c’è l’autobus per i cani: il video fa il giro del mondo – Nella città di Skagway è attivo un servizio di trasporto e intrattenimento dedicato esclusivamente ai passeggeri quattro zampe.
Svezia: no al ricatto di Erdogan sulla Nato, “Dalla Turchia alcune richieste inaccettabili” – La Svezia non può accettare alcune delle condizioni poste dalla Turchia per dare il via libera all’ingresso di Stoccolma
Usa: via ai test sul primo farmaco anticancro, distrugge le cellule malate senza colpire quelle sane – Via ai test sul primo candidato farmaco anticancro. Luce verde dall’ente per la sorveglianza sui
Algeria:Amnesty,ondata esecuzioni dopo torture e processi iniqui – Un’ondata di sentenze di morte in Algeria viene portata all’attenzione generale da Amnesty International, che in un comunicato denuncia che queste sarebbero frutto di
Copenaghen: costi troppo alti, chiude uno dei migliori ristoranti al mondo – Il Noma di Copenaghen, tre stelle Michelin, getta la spugna e annuncia che si reinventerà come laboratorio alimentare. Il ristorante
Quando viene trattato il problema della denatalità – massima in Italia, ma preoccupante in tutta Europa – gli strumenti per comprendere questo fenomeno suicida della nostra civiltà sono quelli offerti dallo stesso
Socrate Express, 14 lezioni filosofiche per vivere meglio – In viaggio sul treno dei filosofi per capire come poter vivere meglio facendosi aiutare dalle parole di 14 pensatori vissuti nell’arco degli ultimi
Iran: il calciatore Azadani è stato condannato a 26 anni di carcere – In Iran è stato condannato a 26 anni di carcere il calciatore Amir Nasr Azadani, riconosciuto colpevole dell’assassinio di
Brasile: sostenitori di Bolsonaro assediano il Parlamento, è caos – In centinaia si sono presentati a Brasilia, nella zona delle istituzioni, tentando l’assalto al palazzo del Congresso. Per ora le forze dell’ordine